QUARTU SANT’ELENA ACCOGLIE LA TERZA CATEGORIA: PRESENTATI I CAMPIONATI ITALIANI DI TENNIS 2025
Al via dal 7 al 13 luglio per la 13esima volta nel circolo di Quartu. Binaghi: “I giocatori sardi non emergono? E’ una questione di mentalità“

Quartu Sant’Elena (CA), 1 luglio 2025 — È stata ufficialmente presentata, presso il Circolo Tennis Quartu, l’edizione 2025 dei Campionati Italiani di Terza Categoria, manifestazione che celebra il cuore pulsante del tennis di terza categoria nazionale.
Organizzati dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), i campionati coinvolgeranno numerosi tennisti non professionisti, provenienti da ogni angolo d’Italia, pronti a sfidarsi nei circoli affiliati con passione e spirito sportivo. A dare il via alla kermesse, un evento inaugurale di presentazione che ha visto la partecipazione dei vertici nazionali e regionali della FITP, di rappresentanti istituzionali e di protagonisti storici del tennis sardo.

LE DICHIARAZIONI
Angelo Binaghi, Presidente FITP: «Ho sempre presentato questo torneo, e a parte i grandissimi eventi mondiali non partecipo ad altre conferenze stampa. È una questione di radici. Quartu è un esempio di come il tennis possa crescere dal basso e diventare eccellenza». Il massimo esponente del tennis nazionale si è poi soffermato sulla situazione dei tennisti sardi che non riescono ad emergere: “Al momento c’è Lorenzo Carboni che potrebbe e gli auriamo di diventare un top, tuttavia se devo trovare un però è che nonostante gli eventi in Sardegna non riescano ad arrivare i giocatori, e forse è un problema di mentalità. Ci vorrebbe un maggiore sforzo da parte dei dirigenti nell’indirizzare i giocatori, nel crederci. Sinner è l’espressione di una periferia in montagna, Sesto Pusteria. Sinner si può diventare anche a Quartu, magari per i giovanissimi partendo proprio dai Campionati di Terza categoria”.
Giuseppe Campus, Presidente dello Sporting Quartu: «Un sistema consolidato in cui si inseriscono anche i Campionati di Terza Categoria e un circolo come lo Sporting Quartu. Ringraziamo la FITP per la fiducia che ci concede per il tredicesimo anno».
Graziano Milia, Sindaco di Quartu Sant’Elena: «Sosteniamo con amicizia, entusiasmo e simpatia una realtà importante. Ogni anno la manifestazione si rinnova e migliora. Se possiamo sperare in un futuro migliore, lo possiamo fare anche grazie a un torneo di tennis».
LE NOVITA’
L’introduzione della sezione Green Tennis, con riconoscimenti ai circoli che si distinguono per sostenibilità ambientale;
workshop formativi aperti ad arbitri e giovani appassionati;
il lancio, al termine del torneo, di una piattaforma digitale dedicata alla rete dei circoli e giocatori di Terza Categoria.
L’evento rappresenta anche un’importante occasione di valorizzazione per il territorio di Quartu e per tutta la Sardegna, grazie all’indotto turistico, agli investimenti promessi per l’impiantistica sportiva e all’attenzione verso il coinvolgimento giovanile.
L’appuntamento con i match ufficiali è per la prossima settimana, da lunedì 7 luglio, ma lo spirito dei Campionati è già sceso in campo. A Quartu, il tennis si racconta con passione — e guarda al futuro. Le finali sono previste domenica 13 luglio.