PLAY-OFF B1: TORRES A UNA PASSO DALLA A2, IL TC CAGLIARI PAREGGIA, QUASI FUORI IL TERRANOVA OLBIA
Gara di andata del turno decisivo dei play-off della B1 maschile: Torres Tennis Sassari – Tc Treviglio5-1, Ct Bari – Tc Cagliari – 3-3, Terranova Olbia – Tc Barletta 0-6

Nella gara di andata del turno decisivo dei play-off della B1 maschile in casa la Torres Tennis Sassari ha battuto per 5-1 il Tc Treviglio, il Tc Cagliari ha pareggiato in trasferta contro il Ct Bari mentre il Terranova Olbia ha perso per 6-0 in casa contro il Tc Barletta. La torrs si trova così a un passo dalla A2, nella gare di ritorno dovrà comunque vincere due incontri, il Tc Cagliari si giocherà la promozione partendo da zero in casa mentre per il Terranova Olbia l’impresa di ribaltare il 6-0 appare complessa.
TORRES TENNIS SASSARI – TC TREVIGLIO 5-1
La Torres Tennis Sassari, capitanata da Mauro Rodighiero, con determinazione e qualità ha vinto una contro il Tc Treviglio lasciando agli avversari un solo punto. L’apertura della sfida ha visto gli ospiti portarsi in vantaggio con Andrea Fiorentini che ha superato Valerio Perruzza per 6-3 6-1. A pareggiare i conti ci ha pensato Matteo Mura battendo Alberto Brizzi per 6-1 6-4. Il sorpasso lo ha firmato 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁 𝗦𝘁𝗿𝗼𝗺𝗯𝗮𝗰𝗵𝘀 che ha avuto la meglio su 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 per 6-4 6-4. Nell’ultimo singolare 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗵𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶 si è imposto per 6-1 6-4 su 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗙𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝗶.
Nei doppi 𝗠𝘂𝗿𝗮/𝗦𝘁𝗿𝗼𝗺𝗯𝗮𝗰𝗵𝘀 hanno superato 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼/𝗙𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝗶 per 6-4 6-4 e 𝗢𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶/𝗣𝗲𝗿𝗿𝘂𝘇𝘇𝗮 hanno completato l’opera con un combattuto 3-6, 6-1, 10-5 su 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗶/𝗕𝗲𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮.
Nella gara di ritorno serviranno due punti per approdare il A2.

CT BARI – TC CAGLIARI 3-3
Un 3-3 che non accontenta nessuna delle due, e soprattutto non avrà alcun impatto sulla gara di ritorno. È l’esito della sfida di andata del turno decisivo dei play-off promozione per la Serie A2, che vede il Tennis Club Cagliari impegnato all’ultimo ostacolo contro il Circolo Tennis Bari. Il duello si annunciava equilibrato e si è confermato tale sulla terra rossa pugliese, con un pareggio e quattro sfide su sei terminate al terzo set. La buona notizia è che tre sono finite nelle mani degli ospiti, capaci di portarsi in vantaggio per 2-0 grazie ai laboriosi successi di Lautaro Agustin Falabella e Bruno Pujol Navarro. Il primo ha impiegato 2 ore e 48 minuti per battere in rimonta Matteo De Vincentis (3-6 7-6 6-4 il punteggio), mentre il secondo è arrivato a un solo minuto dalle tre ore nel duello contro Francesco Colasanto, superato per 6-4 4-6 7-5. Tuttavia, l’iniziale vantaggio è stato un’illusione e anche piuttosto rapida, visto che i padroni di casa hanno impiegato poco più di un’ora per portarsi sul 2-2, grazie alle vittorie dell’ucraino Oleksandr Ovcharenko contro Nicola Porcu (6-1 6-2) e del “vivaio” Riccardo Trione contro il giovane cagliaritano Lorenzo Rocco, per l’occasione promosso fra i titolari nella settimana che l’ha visto festeggiare i 16 anni.
Un’investitura che il talento sardo ha dimostrato di meritare, tanto che nel successivo doppio è arrivato a un passo dal colpaccio a fianco di Porcu, prima di cedere per 6-3 4-6 10/7 a Ovcharenko/Ressa. Tuttavia, il sorpasso dei pugliesi è durato poco, perché nell’altro doppio Falabella/Pujol Navarro hanno domato al fotofinish De Vincentis/Trione (6-4 0-6 12/10), siglando il 3-3.
Come accennato, si tratta di un risultato che non avrà nessuna influenza sugli equilibri della gara di ritorno, in programma per domenica 6 luglio sulla terra battuta di Monte Urpinu. Il via alle 10 del mattino, su due campi. Sarà come iniziare da capo, con in palio una posta altissima: il Tennis Club Cagliari va addirittura a caccia della terza promozione nel giro di un mese, dopo aver già conquistato un passaggio in Serie B1 e uno in Serie B2 con due squadre femminili.

RISULTATI Turno decisivo play-off promozione – Gara d’andata
Lautaro Agustin Falabella (C) b. Matteo De Vincentis (B) 3-6 7-6 6-4
Bruno Pujol Navarro (C) b. Francesco Colasanto (B) 6-4 4-6 7-5
Oleksandr Ovcharenko (B) b. Nicola Porcu (C) 6-1 6-2
Riccardo Trione (B) b. Lorenzo Rocco (C) 6-2 6-0
Ovcharenko/Ressa (B) b. Porcu/Rocco (C) 6-3 4-6 10/7
Falabella/Pujol Navarro (C) b. De Vincentis/Trione (B) 6-4 0-6 12/10.
Passando al padel, per la formazione femminile del Tennis Club Cagliari è invece sfumato il sogno della promozione in Serie A. Dopo aver superato la fase a gironi chiudendo il gruppo 1 al secondo posto, le ragazze sono state costrette a fermarsi al primo turno del tabellone finale, giocato in sede unica sui campi dell’Happy Village di Terni. A batterle le rivali del Colombo Beach Club di Genova, promosse per 2-0 grazie ai successi di Cortimigli/Burani contro Scano/Idini (6-4 6-1) e di Pinacho/Roggero ai danni di Perez Momha e Solinas (6-4 1-6 6-3).
TC TERRANOVA OLBIA – TC BERLETTA 0-6
E’ stata un giornata storta quella del Terranova Olbia contro il Tc Barletta. Il punteggio è netto e severo: solo un set vinto da Weber Arthur Jules che contro Nesterov Piotr Andreevich ha perso solo per 7-5 al terzo. Si presenta come molto difficile il poter ribaltare al ritorno il risultato a Barletta.
Tresca Giuseppe – Salomone Federico 6-2 6-3
Del Pino Mateo – Mazzucchelli Leonardo 6-4 6-4
Nesterov Piotr Andreevich – Weber Arthur Jules 2-6 6-3 7-5
Carbone Lorenzo – Vargiu Davide 6-1 7-6(4)
Tresca Giuseppe/Verno’ Pietro – Weber Arthur Jules/Mendola Andrea 6-4 6-4
Nesterov Piotr Andreevich/Del Pino Mateo – Salomone Federico/Mazzucchelli Leonardo 6-3 6-1