SUPER PARTENZA DEL TC CAGLIARI IN SERIE A1: SUCCESSO COL TC PARIOLI. 2-2 AD AREZZO PER IL TEAM DI A2

Cagliari – Un successo in Serie A1, un pareggio in Serie A2. È iniziato col piede giusto il cammino delle due formazioni del Tennis Club Cagliari impegnate nelle divisioni di punta dei Campionati nazionali a squadre, che vedono il club sardo come uno dei pochi a vantare ben due squadre al via. Entrambe puntano a giocare un ruolo da protagoniste, in particolare il team di A1 che sui campi di casa ha esordito con un convincente successo per 3-1 contro le rivali del Tennis Club Parioli, ribaltando in grande stile una partenza complessa. Il primo punto di giornata, infatti, era andato alle romane grazie al successo della croata Tena Lukas contro la spagnola Leyre Romero Gormaz, numero 132 della classifica Wta e new entry del team, sfortunata a causa di un problema alla caviglia rimediato sul 2-2 del terzo set e battuta per 6-4 2-6 6-3. Ma poi altri tre incontri equilibrati hanno dato ragione alla formazione capitanata da Martin Vassallo Arguello. Alessandra Mazzola ha firmato l’1-1 superando in rimonta Francesca Gandolfi (4-6 7-5 6-1 il punteggio), poi Barbara Dessolis ha vinto una battaglia di 2 ore e 54 minuti contro Beatrice Lombardo, imponendosi per 7-6 4-6 6-4. Dal doppio la vittoria decisiva per i tre punti, grazie ad Alessandra Mazzola e all’altra delle sorelle Dessolis, Marcella, passate per 6-2 6-4 contro la coppia Lukas/Gandolfi.
“Per noi – dice capitan Vassallo Arguello – è stato un grande avvio, subito con una vittoria. Le ragazze sono state bravissime: Alessandra è riuscita a imporre il suo ritmo alla distanza, mentre Barbara ha come sempre dato tutto battendo un’ottima avversaria. Un applauso anche a Marcella: ogni anno è più matura e più pronta per un campionato come la Serie A1, e l’ha dimostrato giocando un grande doppio. Peccato solamente per l’infortunio capitato a Leyre, che non le ha permesso di godersi l’esperienza come avrebbe voluto. Ma siamo comunque grati della sua presenza e onorati di averla con noi. Il nostro è stato un weekend da ricordare, iniziato sabato con la presentazione della squadra e con una clinic che ha visto una trentina di giovani della nostra scuola tennis palleggiare con le giocatrici del team. Un bel momento di condivisione, utilissimo per far crescere l’ambiente”. Fra sette giorni la seconda giornata, in trasferta al Tc Rungg-Südtirol che come il Tc Cagliari ha vinto per 3-1 all’esordio, battendo il Tc Padova.
Come accennato, è invece terminato in parità (2-2) il primo impegno della formazione neopromossa in A2, in una trasferta al Circolo Tennis Giotto di Arezzo condizionata dagli infortuni. Perché il Tennis Club Cagliari è riuscito a schierare solamente due giocatrici, regalando di fatto il primo punto alle padrone di casa, ma poi i problemi di Matilde Mariani hanno ristabilito la parità, con la toscana che si è ritirata prima dell’inizio del duello con Sara Festa. Sull’1-1, il team capitanato da Carla Lucero ha vinto l’unico singolare disputato, grazie al successo per 6-3 6-4 della bulgara Gergana Ivanova Topalova di fronte a Gaia Squarcialupi (6-3 6-4), ma il sogno di conquistare subito i tre punti è sfumato nel doppio, vinto dalla coppia Squarcialupi/Bacciarini di fronte a Topalova/Festa. Fra sette giorni in primo impegno a Monte Urpinu, contro le torinesi del Circolo della Stampa Sporting battute per 4-0 nella prima giornata dal Park Tennis Club di Genova.
RISULTATI
Serie A1 – Prima giornata girone 1
Tennis Club Cagliari – Tennis Club Parioli (Roma) 3-1
Tena Lukas (P) b. Leyre Romero Gormaz (C) 6-4 2-6 6-3, Alessandra Mazzola (C) b. Francesca Gandolfi (P) 4-6 7-5 6-1, Barbara Dessolis (C) b. Beatrice Lombardo (P) 7-6 4-6 6-4, Mazzola/M. Dessolis (C) b. Lukas/Gandolfi (P) 6-2 6-4.
Serie A2 – Prima giornata girone 1
Circolo Tennis Giotto (Arezzo) – Tennis Club Cagliari 2-2
Rachele Bacciarini (G) vince per assenza avversaria, Sara Festa (C) b. Matilde Mariani (G) ritiro, Gergana Ivanova Topalova (C) b. Gaia Squarcialupi (G) 6-3 6-4, Squarcialupi/Bacciarini (G) b. Topalova/Festa (C) 6-4 6-4.