TORRES E’ A2! A CAGLIARI PASSA IL CT BARI, NON RIESCE L’IMPRESA AL TERRANOVA
Nel turno decisivo dei playoff della B1 maschile la Torres Tennis Sassari conquista la serie A2 (5-1 all’andata), decisivi i singolari di Mura e Perruzza. Delusione a Cagliari, in vantaggio per 3-1 dopo i singolari il team del capoluogo va ko al doppio di spareggio. Niente rimonta per il Terravova Olbia dopo lo 0-6 dell’andata.

TC TREVIGLIO – TORRES TENNIS SASSARI 4-2 (ANADATA 1-5)
Con una prestazione di grande maturità e determinazione, la Torres Tennis Sassari festeggia la promozione in serie A2 superando con autorevolezza il TC Treviglio nei playoff di Serie B1 maschile. Dopo il convincente successo per 5-1 nella gara di andata, disputata a Sassari, alla Torres è bastato imporsi nei primi due singolari della sfida di ritorno per mettere al sicuro il risultato complessivo e festeggiare il passaggio di categoria.
- Matteo Mura, giovane cresciuto nel vivaio del club, ha portato un punto nella gara di ritorno con una prova decisa e intelligente, confermandosi elemento chiave per il presente e il futuro della squadra.
- Valerio Perruzza, punto di riferimento e uomo squadra, ha messo a segno il secondo punto con classe e freddezza, garantendo alla Torres il vantaggio definitivo.
Grazie alla gestione tattica degli incontri il team ha prevalso ed ha dato il via ai meritati festeggiamenti.
La Torres Tennis Sassari celebra una importante affermazione. Storico punto di riferimento per il tennis in Sardegna, il club conquista la promozione in Serie A2, scrivendo una pagina sportiva indimenticabile. Guidata dal Maestro Mauro Rodighiero e dal Presidente/Direttore Sportivo Marco Ticca, la squadra ha raggiunto un obiettivo che premia un lavoro costante, la dedizione di ogni componente e un forte senso di appartenenza ai colori del circolo. Dietro il successo, emerge un elemento chiave: la capacità di costruire un gruppo unito, dove ogni atleta — locale o straniero — ha trovato un clima familiare e stimolante. Questo spirito ha ispirato anche il team femminile di Serie B1, diventando motivo di orgoglio per tutta la comunità del club.
ll contributo dei giovani del vivaio, futuro del tennis sassarese, è stato fondamentale e lascia ben sperare per gli anni a venire: Matteo Mura, Gianluca Sarais, Andrea Cherchi e Andrea Oronti. Gli atleti “fuori sede” sono stati veri esempi di professionalità e valori sportivi condivisi: Valerio Perruzza, Alberto Barroso Campos, Robert Strombachs e Viktor Durasovic. Un ruolo decisivo è stato svolto dai preparatori fisici Davide Pintus e Matteo Boccolini, il cui lavoro silenzioso ma prezioso ha trovato piena espressione nei risultati di campo.
Questo traguardo non sarebbe stato possibile senza il sostegno di Èambiente, main sponsor del club, che sotto la guida di David Mele ha creduto nel progetto sportivo contribuendo con entusiasmo alla sua realizzazione.
Oggi, la Torres Tennis Sassari non celebra soltanto una promozione, ma condivide un sentimento profondo di gioia, gratitudine e orgoglio per aver costruito un capitolo nuovo e promettente nella storia del tennis sardo.
TC CAGLIARI – CT BARI 3-4 (ANADATA 3-3)
Cagliari – Fra gara d’andata e gara di ritorno ci sono volute quasi 17 ore, ma anche stavolta il Tennis Club Cagliari è stato costretto a dire addio per un soffio al sogno di riconquistare un posto nel campionato di Serie A2. A fermare i sardi, nel turno decisivo dei play-off di B1, i pugliesi del Circolo Tennis Bari, che dopo il 3-3 casalingo della prima sfida sono riusciti a espugnare al doppio di spareggio i campi di Monte Urpinu, in una domenica iniziata alle 10 del mattino e terminata dopo le 19. E pensare che l’avvio della formazione sarda era stato da incorniciare, addirittura con un vantaggio di 3-0 al termine dei primi tre singolari, grazie alle vittorie di Lautaro Agustin Falabella (agevole 6-3 6-1 contro Matteo De Vincentis, che invece all’andata l’aveva impegnato molto di più), di Nicola Porcu contro Francesco Colasanto (7-5 6-1) e dello spagnolo Carlos Sanchez Jover, promosso per 6-4 6-0 contro l’ucraino Oleksandr Ovcharenko nella sfida fra i numeri uno delle due formazioni. A quel punto, il destino delle due rivali era chiaro: al Tc Cagliari sarebbe bastato vincere solamente un altro match per conquistare la promozione, mentre i baresi sapevano di essere costretti ad aggiudicarseli tutti. Uno scenario, quest’ultimo, difficilissimo, ma che si è avverato.
A tenere vive le speranze del Ct Bari ci ha pensato Riccardo Trione, che come all’andata ha sconfitto il giovane, appena 16-enne, Lorenzo Rocco (6-1 6-2), poi i pugliesi sono riusciti ad aggiudicarsi entrambe le sfide di doppio: la coppia De Vincentis/Colasanto ha regolato per 7-5 6-1 Porcu/Rocco, mentre il duo Ovcharenko/Trione si è rivelato più in palla di Falabella/Sanchez Jover nei momenti chiave, chiudendo per 7-6 7-6. Si è trattata di una gara equilibrata, il Tc Cagliari sapeva che sarebbe stata l’unica occasione per poter vincere l’incontro, considerando il valore del giocatore del vivaio del Ct Bari (Riccardo Trione). Ha avuto un peso anche il “tifo scatenato” di tre giocatori del Ct Bari che con la loro esultanza, sempre dichiarata legittima da parte dell’arbitro di sedia, hanno fatto innervosire la coppia in forza al Tc Cagliari (che si è più volte lamentata) e ha dato fiducia al duo del Ct Bari.
Doppio di spareggio – A quel punto, data l’assoluta parità, si è resa necessaria la disputa di un doppio supplementare per decidere la promossa in A2: il capitano del Ct Bari ha riproposto la coppia Ovcharenko/Trione, mentre il Tc Cagliari ha puntato su Sanchez Jover e Nicola Porcu, dato l’obbligo di schierare un elemento del vivaio. Una situazione che ha inevitabilmente indebolito la coppia sarda e che ha portato ad un nuovo, e più facile, successo dei pugliesi (per 6-0 6-4) che ha garantito loro il definitivo 4-3 e la promozione, gelando i cagliaritani. Per affiatamento, impegno e attaccamento alla maglia i ragazzi di capitan Martin Vassallo Arguello avrebbero meritato di più, ma al di là dell’ovvia delusione per il traguardo mancato per un soffio la loro stagione resta molto positiva. L’obiettivo è rimandato al 2026.
RISULTATI Tennis Club Cagliari – Circolo Tennis Bari 3-4
Lautaro Agustin Falabella (C) b. Matteo De Vincentis (B) 6-3 6-1
Nicola Porcu (C) b. Francesco Colasanto (B) 7-5 6-1
Carlos Sanchez Jover (C) b. Oleksandr Ovcharenko (B) 6-4 6-0
Riccardo Trione (B) b. Lorenzo Rocco (C) 6-1 6-2
De Vincentis/Colasanto (B) b. Porcu/Rocco (C) 7-5 6-1
Ovcharenko/Trione (B) b. Falabella/Sanchez Jover (C) 7-6 7-6
Doppio di spareggio:
Ovcharenko/Trione (B) b. Porcu/Sanchez Jover (C) 6-0 6-4
CT BARLETTA – TC TERRANOVA OLBIA (ANDATA 6-0)
Niente da fare per il Tc Terranova Olbia che, dopo aver perso per 0-6 nella gara di andata in casa era chiamato all’impresa nella partita di ritorno. Il match si è concluso con la vittoria del TC Terranova Olbia per 4-2. Tuttavia, considerando il risultato dell’andata il club pugliese ha ottenuto la promozione in A2. Il TC Terranova ha mostrato comunque grande orgoglio e determinazione nel ritorno, ma il margine accumulato dal CT Barletta nella prima sfida si è rivelato decisivo per l’esito finale della sfida.