TROPHY TOUR: IN SARDEGNA LA COPPA DAVIS E LA BILLIE JEAN KING CUP
I trofei della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup sono stati esposti in Sardegna durante il Trophy Tour 2025, toccando Olbia, Oristano, Carbonia ed Elmas per celebrare i successi azzurri

Nel 2025, la Sardegna è diventata il palcoscenico privilegiato del Trophy Tour delle due massime competizioni mondiali a squadre del tennis: la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup. I trofei, simboli dei trionfi azzurri nelle edizioni 2023 e 2024, hanno attraversato l’isola in un viaggio emozionante che ha toccato quattro città: Olbia, Oristano, Carbonia ed Elmas.
OLBIA – IL DEBUTTO DEL TOUR CON LE VOCI DEI PROTAGONISTI E UNA NOVITÀ STORICA
La prima tappa si è svolta al Tennis Club Terranova di Olbia, dove i trofei sono stati esposti dal 17 al 19 giugno. Alla presentazione hanno partecipato il presidente della FITP Angelo Binaghi, il sindaco Settimo Nizzi, e il presidente del circolo Giuseppe Bianco, recentemente nominato dirigente nazionale della federazione. Durante la conferenza stampa inaugurale, il presidente della FITP Angelo Binaghi ha sottolineato il valore simbolico dell’evento:
“I trofei qui presenti rappresentano un successo che viene dal basso, dallo sforzo delle nostre società sportive. Il Tennis Club Terranova merita più di altri: è una realtà consolidata con una scuola eccellente e una struttura di alto livello. La Sardegna ci porta fortuna, abbiamo sempre vinto qui. I sardi sono stati protagonisti di questa lunga traversata che ci ha portato a vincere la Davis nel 2023 e nel 2024”.
Binaghi ha anche evidenziato l’importanza di investire nella base e nella crescita del tennis femminile:
“Non dobbiamo farci inebriare dai risultati di Jannik, Jasmine e della squadra. Dobbiamo continuare a investire nella base e nell’attività giovanile. Abbiamo programmi che potenzieranno ancora di più il settore femminile”.
Una novità storica per Olbia
Proprio durante l’evento è stata annunciata una grande novità: l’Olbia Challenger 2025 raddoppia, con l’aggiunta di un torneo femminile che si disputerà dal 5 al 12 ottobre, precedendo la terza edizione del torneo maschile, in programma dal 13 al 20 ottobre. Un segnale forte di crescita e inclusione per il tennis italiano.
Il presidente del circolo ospitante, Giuseppe Bianco, ha espresso grande soddisfazione per essere stati scelti come prima tappa del tour e ha condiviso un altro traguardo personale:
“Essere scelti è motivo di grande orgoglio. È un premio per le attività che portiamo avanti da anni. Il tennis è ormai la vera nazionale, abbiamo riconquistato la Coppa Davis e averla qui è una testimonianza della fiducia che la Federazione ripone nel nostro lavoro. E oggi, ricevo con emozione la nomina a dirigente nazionale della FITP, un riconoscimento che condivido con tutto il nostro team”.

ORISTANO – IL TENNIS INCONTRA LA TRADIZIONE
La seconda tappa del Trophy Tour 2025 ha portato la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup a Torre Grande, presso il Tennis Club 70, il 19 e 20 giugno. L’evento ha trasformato il lungomare in un punto di riferimento per il tennis locale, con esposizioni, esibizioni e momenti di festa.
Il sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa:
“Siamo orgogliosi di ospitare a Oristano i due preziosi trofei, simbolo dei successi del tennis italiano nel mondo. La loro presenza è un bellissimo biglietto da visita per Torre Grande, per Oristano e per il nostro movimento sportivo”.
Il presidente del Tennis Club 70, Alessandro Montisci, ha sottolineato il valore promozionale dell’evento:
“Essere stati scelti dalla FITP per ospitare una tappa del Trophy Tour è per noi un onore e un privilegio. Faremo tutto il possibile per rendere questo evento memorabile e promuovere il tennis nel nostro territorio”.
Anche l’assessore allo sport, Antonio Franceschi, ha rimarcato l’importanza della manifestazione:
“In un momento di straordinario successo per il tennis italiano, questa è un’occasione unica per mostrare agli appassionati del territorio i simboli dei nostri campioni. Oristano conferma ancora una volta la sua vocazione sportiva”.

CARBONIA – EMOZIONE NELLA TORRE CIVICA
Dal 21 al 23 giugno 2025, la Torre Civica di Carbonia ha ospitato la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, regalando alla città un momento storico per il tennis locale. L’iniziativa, promossa dalla Federazione Italiana Tennis e Padel, ha premiato il Tennis Club Carbonia per i risultati ottenuti e l’impegno costante nella promozione dello sport.
Il presidente del Tennis Club Carbonia, Maurizio Casti, ha espresso grande soddisfazione:
“La Federazione ha voluto premiare il nostro club, che da anni si distingue per i risultati e per il numero di iscritti. È un regalo per noi e per tutta Carbonia: ospitare questi due trofei, i più importanti a livello internazionale per le competizioni a squadre, è motivo di grande orgoglio”.
Anche l’assessora allo sport del Comune, Giorgia Meli, ha sottolineato il valore dell’evento:
“Da parte mia e dell’amministrazione, vogliamo ringraziare il Tennis Club Carbonia per averci dato la possibilità di ospitare in città questi bellissimi trofei. È un momento di grande soddisfazione e orgoglio, e speriamo di poter scrivere insieme altre importanti pagine di sport”.
L’esposizione ha attirato centinaia di appassionati, tra selfie, foto ricordo e visite guidate per gli allievi della scuola tennis. Un vero e proprio abbraccio collettivo al tennis italiano.

ELMAS – GRAN FINALE DEL TOUR
Il Trophy Tour 2025 si è concluso a Elmas il 24 giugno, con una giornata di festa che ha coinvolto scuole, associazioni sportive e cittadini. I trofei della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup sono stati esposti presso il Tennis Club Elmas, trasformando la cittadina in un vero e proprio tempio del tennis.
Il sindaco di Elmas, Maria Laura Orrù, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa:
“È un onore per Elmas chiudere questo straordinario tour. La presenza dei trofei è un riconoscimento per il lavoro che il nostro territorio svolge nello sport e nella promozione dei valori che il tennis incarna: rispetto, impegno e inclusione”.
Il presidente del Tennis Club Elmas, Alessandro Esposito, ha sottolineato l’importanza dell’evento per i giovani:
“Vedere i ragazzi emozionarsi davanti alla Coppa Davis e alla Billie Jean King Cup è il segno che il tennis può ispirare sogni e ambizioni. Questo tour ha lasciato un segno profondo nella nostra comunità”.
UN TOUR CHE HA FATTO STORIA
Il Trophy Tour 2025 ha rappresentato non solo una celebrazione dei successi sportivi, ma anche un’occasione per avvicinare il tennis alle comunità locali. La Sardegna, con la sua accoglienza calorosa e la passione per lo sport, ha dimostrato ancora una volta di essere terra di campioni e di sogni realizzati.