SERIE A1 SESTA
GIORNATA: ANCHE IL TC CAGLIARI RETROCEDE IN A2, FATALE
IL DOPPIO DI SPAREGGIO
Nella gara unica
valida per i play-out del campionato di serie A1, ad
Anzio, il TC Cagliari ha pareggiato per 3-3 dopo i
quattro singolari e i due doppi ma poi ha ceduto al
doppio di spareggio. Dopo la retrocessione in A2 del
Geovillage Olbia arriva quindi anche quella del TC
Cagliari.
PD Anzio - TC
Cagliari 4-3
Da Col (A) b. Montis
(C) 60 63
Di Ienno (A) b. Mocci (C) 57 63 60
Schukin (C) b. Poch-Gradin (A) 64 46 64
Galimberti (C) b. F.Piccari (A) 76(6) 61
Schukin/Galimberti (C) b. Di Ienno/A.Piccari (A) 76(5)
16 11-9
F.Piccari/Poch-Gradin (A) b. Mocci/Comune (C) 63 62
A.Piccari/F.Piccari (A) b. Galimberti/Mocci (C) 63 62
21/11/2010
SERIE A1 SESTA
GIORNATA: IL GEOVILLAGE OLBIA RETROCEDE IN A2, AI
PLAY-OUT IL TC CAGLIARI
Si conclusa la regular
season del campionato di serie A1 di tennis. Il
Geovillage Olbia, con la sconfitta in casa per sei a
zero contro il TC Udinese, ha chiuso all'ultimo posto in
classifica, posizione che lo condanna alla retrocessione
diretta in serie A2. Proprio grazie al risultato della
squadra gallurese il TC Cagliari è riuscito ad accedere
ai play-out nonostante il quattro a due subito a
Rovereto e domenica prossima si giocherà la salvezza ad
Anzio.
Risultati settima
giornata Serie A1:
Geovillage Olbia - TC
Udinese 0-6 Matteo
Viola (U) b. Tomas Tenconi (G) 63 62
Giulio Di Meo (U) b. Massimo Dell'Acqua (G) 75 76(3)
Enrico Iannuzzi (U) b. Simone Muresu (G) 63 62
Mauro Commisso (U) b. Diego Morelli (G) 60 62
Viola/Iannuzzi (U) b. Morelli/Tenconi (G) 62 62
Di Meo/Commisso (U) b. Muresu/Dell'Acqua (G) 61 61
CT Rovereto - TC
Cagliari 4-2
Davide Scala (R) b.
Nicola Comune (C) 61 63
Giacomo Oradini (R) b. Stefano Mocci (C) 67(8) 64 64
Yuri Schukin (C) b. Matteo Trevisan (R) 76(9) 61
Thomas Holzer (R) b. Giorgio Galimberti (C) 63 76(4)
Scala/Trevisan (R) b. Montis/Mocci (C) 3-1 rit.
Schukin/Galimberti (C) b. Oradini/Holzer (R) 3-2 rit.
14/11/2010
SERIE A1 SESTA
GIORNATA: TC CAGLIARI TRAVOLTO IN CASA , RIPOSO PER IL GEOVILLAGE OLBIA
Nonostante cinque
incontri combattuti e finiti al terzo set, il solo Montis ha
perso nettamente da Bracciali, non è arrivato neanche un
punto per il TC Cagliari contro il Castallazzo Parma.
Mocci sembrava avere la partita
in mano contro Matteo Colla, vinto il primo set invece
il tennista di casa non è
riuscito a sfruttare il momento favorevole ed ha
lasciato che il suo avversario venisse fuori alla
distanza. Giorgio Galimberti ha lottato
contro Luca Vanni ma alla fine ha prevalso la freschezza di un
giocatore in attività contro l'esperienza dell'ex davisman. Nemmeno il punto di
forza Yuri Schukin è riuscito a portare a casa un punto. Delusione anche dai
doppi persi entrambi al match-tiebreak del terzo set.
Ora la situazione per
il TC Cagliari si
fa difficile, per arrivare ai playout sarà obbligatorio
vincere domenica prossima a Rovereto, in caso di
sconfitta o pareggio solo un eventuale tracollo del Geovillage in casa contro l'Udinese potrebbe salvare la
squadra di Monte Urpinu. Se arrivassero due
vittorie le due squadre sarde si giocherebbero tutto ai
playout.
Tc Cagliari -
Castellazzo Parma 0-6
Daniele Bracciali (P) b. Roberto Montis (C) 6-0 6-1
Matteo Colla
(P) b. Stefano
Mocci
(C) 1-6 6-3 6-2
Alberto Brizzi
(P) b.Yuri
Schukin
(C) 6-3 6-7 6-2
Luca Vanni
(P) b. Giorgio Galimberti
(C) 6-7 6-3 6-4
Bracciali/Tombolini
(P) b. Comune/Mocci
(C) 3-6 6-3
10-7
Brizzi/Vanni
(P) b. Galimberti/Schukin
(C) 2-6 7-6 10-8
07/11/2010
SERIE A2 FEMMINILE
PLAYOFF: IL TC CAGLIARI PERDE NEI PLAY-OFF A TORINO E
RESTA IN A2
Le ragazze del TC
Caglari, nei playoff di serie A2, hanno perso a Torino
per 3 a 1 e possono così dire addio al sogno promozione.
Orfani dell'infortunata Elisa Salis, in una trasferta
che non era impossibile, l'unico punto conquistato è
arrivato dalla rumena Ungur.
Le fasi finali del
campionato si serie A2 femminile di tennis si sono
concluse con cinque mesi di ritardo. Tutto è rimasto
sospeso da quando Cagliari presentò ricorso contro
Casale che il 9 maggio si presentò sui campi di Monte
Urpinu con solo due tenniste e si rifiutò di giocare in
quanto la terza tennista non è riuscì ad arrivare per
via dei voli annullati a causa della nube di fumo del
vulcano islandese. Il tribunale ha da poco dato ragione
al TC Cagliari che così ha potuto accedere al tabellone
dei play-off.
Club Stampa Torino – Tc Cagliari 3-1
Kildine Chevalier (T) b. -Francesca Piu (C) 6-2 6-1
Alice Canepa (T) b. Francesca Mazzali (C) 6-4 6-2
Liana Balaci Ungur (C) b. Chieppa (T) 6-2 6-3
Chieppa/Chevalier (T) b. Mazzali/Ungur (C) 6-2 1-6 6-0
07/11/2010
SERIE A1 QUINTA
GIORNATA: BENE IL TC CAGLIARI, AFFONDA A ROMA IL
GEOVILLAGE OLBIA
Risultati quinta
giornata Serie A1:
TC Cagliari – TC Udinese
4-2
Stefano Mocci (C) b. Walter Treu (U) 6-4 7-5
Mauro Commisso (U) b. Nicola
Comune (C) 6-3 6-1
Giorgio
Galimberti (C) b. Enrico
Iannuzzi (U) 6-4 6-1
Giulio Di Meo (U) b. Yuri
Schukin (C) 4-6 6-3 7-6
Mocci/Schukin (C) b. Di Meo/Iannuzzi (U) 3-6 6-3
10-2
Galimberti/Montis (C) b.
Commisso/Treu (U) 7-6 4-6 10-1
TC Parioli Roma –
Geovillage Olbia 6-0
Farrukh Dustov (P)
b. Simone Muresu
(G) 6-1 6-0
Thomas
Fabbiano
(P) b. Massimo Dell’Acqua
(G) 6-3 6-4
Simone Vagnozzi
(P) b. Tomas
Tenconi (G) 6-3 3-6 6-2
Stefano Valenti
(P) b. Diego
Morelli (G) 6-0 6-0
Valenti/Vagnozzi (P) b. Muresu/Morelli
(G) 6-2 6-1
Pescosolido/Dustov
(P) b.
Dell’Acqua/Tenconi
(G) 6-2 6-3
31/10/2010
SERIE A1 QUARTA
GIORNATA: SCONFITTA PER IL GEOVILLAGE OLBIA,
RIPOSO PER IL TC CAGLIARI
Lo scudetto del 2005 è
ormai un lontano ricordo. Il Geovillage non più è la
squadra da battere come lo era negli anni scorsi. Contro
il Castellazzo da un doppio è arrivato l'unico punto
conquistato dalla squadra gallurese.
Geovillage Olbia – Tc
Castellazzo Parma 1-5
Alberto Brizzi (C) b. Tomas Tenconi (G) 6-4 6-2
Matteo Colla (C) b. Simone Muresu (G) 6-4 6-1
Luca Vanni (C) b. Massimo Dell’Acqua (G) 5-7 6-3 7-5
Alessandro Tombolini (C) b. Matteo Cucciari (G) 6-1 6-0
Brizzi/Vanni (C) b. Muresu/Morelli (G) 6-4, 6-2
Dell’Acqua/Tenconi (G) b. Tombolini/Colla (C) 7-6 1-6 10-7
24/10/2010
SERIE A1 TERZA
GIORNATA: MALE SIA IL TC CAGLIARI CHE IL GEOVILLAGE
OLBIA
Due trasferte, due
sconfitte. Le TC Cagliari e Geovillage Olbia
stanno affrontando con le medesime difficoltà il
campionato di serie A1. Per entrambe l'unico obiettivo
possibile sembra quello dei play-out salvezza.
Risultati terza
giornata Serie A1:
Parioli Roma – Tc Cagliari 6-0
Simone Vagnozzi (P) b. Giorgio Galimberti (C) 6-1 6-1
Thomas Fabbiano (P) b. Roberto Montis (C) 6-3 6-0 Farrukh Dustov (P) b.
Nicola Comune (C) 6-0 6-0 Stefano Valenti (P) b.
Stefano Mocci (C) 6-1 4-6 6-1
Pescosolido/Dustov (P) b. Montis/Comune (C) 6-4 6-1
Vagnozzi/Valenti (P) b. Mocci/Galimberti (C) 4-6 6-3 10-6
Canottieri Aniene – Geovillage Olbia 5-1
Vincenzo Santopadre (C) b. Simone Muresu (G) 6-3 6-0
Flavio Cipolla (C) b. Massiomo Dell’Acqua (G) 6-2 6-1 Grzegorz Panfil (C) b. Daniel
Monedero (G) 6-4 6-3
Tomas Tenconi (G) b. Alessio Di Mauro (C) 2-6 7-6 6-3
Santopadre/Panfil (C) b. Dell’Acqua/Tenconi (G) 6-4 7-6
Cipolla/Di Mauro (C) b. Muresu/Monedero (G) 6-1 6-3
17/10/2010
SERIE A1 SECONDA
GIORNATA: IL DERBY VA AL GEOVILLAGE OLBIA
Nel derby della
seconda giornata del campionato di serie A1 di tennis,
che si è disputato ad Olbia, il Geovillage ha sconfitto
il TC Cagliari per 4 a 2. Una vittoria netta per la
squadra di casa che ha conquistato tutti i singolari.
Muresu ha vinto su Mocci in tre set, Monedero e
Dell’Acqua hanno battuto rispettivamente Comune e Montis
mentre Tenconi ha avuto la meglio su Galimberti. Il TC
Cagliari, orfano del forte russo Shukin, ha conquistato
solo i doppi a risultato acquisito.
Massimo Dell’Acqua
(G) b.
Roberto Montis
(C) 6-0 6-0
Tomas Tenconi
(G)
b.
Giorgio Galimberti
(C) 7-6 6-1
Galimberti/Mocci
(C)
b. Monedero/Cucciari
(G) 6-2 7-6
Comune/Montis
(C) b. Muresu/Morelli (G)
6-1 6-3
16/10/2010
7° EDIZIONE ITF
FEMMINILE DI SETTIMO SAN PIETRO: KARIN KNAPP SCONFITTA
IN FINALE
Ci è andata vicino ma
alla fine non c’è la fatta Karin Knapp a conquistare il
torneo internazionale di Settimo San Pietro. In finale
ha perso per 4-6 6-2 7-5 da Anastasia Grymalska,
accreditata della prima testa di serie. Nel primo set
della partita più bella del torneo la Knapp, ex 35 del
mondo, ha controllato la gara mentre nella seconda
partita si è rilassata lascando andare via l’avversaria.
Le grandi emozioni sono arrivate nel terzo e decisivo
set. Dopo una serie di break e contro break la Knapp si
è trovata servire per il match ma dopo aver conquistato
il primo punto non ha più avuto le energie per portare a
casa la partita. La Grymalska ha giocato una gara
caparbia e non ha mai mollato anche ad un passo dalla
sconfitta.
Risultato della finale:
Anastasia Grymalska (Ita)
(1) b. Karin Knapp (Ita) (7) 4-6 6-2 7-5
15/10/2010
7° EDIZIONE ITF
FEMMINILE DI SETTIMO SAN PIETRO: FINALE KNAPP -
GRYMALSKA
Sarà tra Karìn Knap e
Anastasia Grymalska la finale del torneo internazionale
di Settimo San Pietro. In semifinale Karin Knapp ha
battuto per 6-3 6-2 Erika Zanchetta. L’ex 35 mondo si è
dimostrata troppo forte per la Zanchetta che ha cercato
di giocare con regolarità e di sfruttare gli errori
dell’avversaria. La Knapp, alla ricerca della forma
migliore, e apparsa in progresso rispetto ai primi match
del torneo e sembra sempre più sicura in campo.
Nell’altra semifinale l’ucraina di nascita ma con
passaporto italiano Anastasia Grymalska ha vinto
sull’ungherese Vanda Lukas. La testa di serie numero uno
ha conquistato il primo set per 6-1 ma poi ha sofferto
nella seconda partita e, dopo aver rischiato di
perderla, l’ha spuntata al tie-break.
Risultati semifinali:
Anastasia Grymalska (Ita)
(1) b. Vanda Lukacs (Hun) 6-1 7-6(5)
Karin Knapp (Ita) (7)
b. Erika Zanchetta (Ita) (8) 6-3 6-2
Karin Knapp
Anastasia Grymalska
Vanda Lukacs
Erika Zanchetta
14/10/2010
7° EDIZIONE ITF
FEMMINILE DI SETTIMO SAN PIETRO: AVANTI LA BIG KARIN KNAPP,
PERDE LA FINALE DEL DOPPIO ELISA SALIS
Il tabellone della
settima edizione del torneo internazionale di Settimo
San Pietro si è allineato alle semifinali mentre nel
doppio le gare si sono concluse. Alla Salis e alla
Sulpizio non è riuscito di vincere il torneo così com'è
accaduto la settimana scorsa a Cagliari. In finale sono
state sconfitte dall'olandese-sarda Valeria Podda in
coppia con la tedesca
Sabrina Baumgarten per 7-5
6-0. Una partita che Salis/Sulpiazio non hanno giocato
con la solita grinta mentre le loro avversarie sono
stata più continue e determinate. A Cagliari la stessa
sfida, in qual caso al primo turno, era andata a favore
di Salis/Sulpizio per 6-4 6-3.
Nel singolare bene
Karin Knapp, l'altoatesina sta lentamente ritrovando il
suo gioco e la condizione fisica. Dopo aver battuto
Melzani, Podda e Sabino ora in semifinale se la vedrà
contro Erika Zanchetta che ha eliminato la testa di
serie numero due Federica Quercia. Bene anche la testa
di serie numero uno
Anastasia Grymalska,
italiana di
passaporto ma ucraina di nascita,
approdata alle semifinali
lasciando pochi game alle avversarie. In semifinale
affronterà l'ungherese Vanda Lukacs.
Risultati secondo
turno:
Anastasia Grymalska (Ita)
(1) b. Carina Witthoeft (Ger) 6-3 6-1
Mai Grage (Den)
b. Andreea-Roxana Vaideanu (Ita) 7-6(5) 4-6 6-4
Alice Moroni (Ita)
b. Valentina Sulpizio (Ita) (4) 6-3 6-0
Vanda Lukacs (Hun)
b. Alessia Camplone (Ita) 6-1 6-1
Karin Knapp (Ita) (7)
b. Valeria Podda (Ned) 6-0 6-2
Lisa Sabino (Sui) (3)
b. Linda Fritschken (Ger) 6-4 6-2
Erika Zanchetta (Ita)
(8) b. Chiara Pappacena (Ita) 6-1 6-3
Federica Quercia (Ita)
(2) b. Stephanie Scimone (Ita) 6-3 6-2
Risultati quarti di
finale:
Anastasia Grymalska (Ita)
(1) b. Mai Grage (Den) 6-1 6-1
Vanda Lukacs (Hun)
b. Alice Moroni (Ita) 6-3 6-1
Karin Knapp (Ita) (7)
b. Lisa Sabino (Sui) (3) 7-6(3) 6-1
Anastasia Grymalska (Ita)
(1) Vs Vanda Lukacs (Hun)
Karin Knapp (Ita) (7)
Vs Erika Zanchetta (Ita) (8)
13/10/2010
7° EDIZIONE ITF
FEMMINILE DI SETTIMO SAN PIETRO: FUORI ELISA SALIS
AVANTI KARIN KNAPP
Così come a Cagliari
anche nella sua Settimo San Pietro non arrivano
soddisfazioni da Elisa Salis. La tennista di casa ha
perso per 6-4 6-1 dalla diciottenne olandese, ma con
padre sardo, Valeria Podda. Nonostante la partita fosse
alla sua portata la Salis ha giocato ancora una volta in
maniera tropo contratta, poco carica, è riuscita solo a
tratti ad esprimere il suo tennis. Bene invece Valeria
Podda che è al suo decimo torneo consecutivo. Proprio
l'affrontare settimana dopo settimana i tornei
internazionali consente alla giovane olandese di potersi
abituare alla tensione della gara e di poter in questo
modo esprimere il suo miglior tennis. Stentando un po'
ha vinto il suo incontro di primo turno Karin Knapp
contro la belga Appollonia Melzani per 7-5 6-3. L'ex 35
del mondo sta cercando di ritrovare il suo non facile
tennis tutto "dentro o fuori" che la porta a commette
errori anche in momenti importanti della gara.
12/10/2010
7° EDIZIONE ITF
FEMMINILE DI SETTIMO SAN PIETRO: PRESENTE LA BIG KARIN
KNAPP EX 35 WTA
Ha preso il via la
settima edizione del torneo ITF da 10.000 dollari di
Settimo San Pietro. Nelle qualificazioni male le
tenniste sarde.
Francesca Piu ha perso da
Monica Cantele per 6-2 6-1 mentre
Carlotta Lehner
ha lottato sino al terzo set con l'olandese di origine
sarda Valeria Podda ma alla fine ha ceduto per 4-6 6-2
6-3. Sconfitta anche per Giulia Porcu in due set contro
Maria-Letizia Zavagli. Nel primo turno del tabellone
principale Elisa Salis è chiamata al riscatto dopo la
non brillante prestazione del torneo di Cagliari.
Incontrerà proprio Valeria Podda in una interessante
partita anche per via degli gli intrecci generazionali
della ragazza olandese. Tra le teste di serie è uscita
la numero sei Carolina Pillot semifinalista a Cagliari
ad opera di Andreea-Roxana Vaideanu. Da segnalare la
presenza di Karin Knapp, ex 35 WTA e giocatrice di
FedCup (giocò ad Olbia contro l'Ucraina) che, reduce da
un infortunio al ginocchio, sta rientrando nel circuito
partendo con umiltà dal basso.
Da quest'anno è
possibile vedere il campo centrale in diretta grazie a
due webcam
www.tcsettimo.it
Risultati primo
turno:
Anastasia Grymalska (Ita)
(1) b. Jelena Simic (Bih) 6-4 7-6(3)
Carina Witthoeft (Ger)
b. Ana Claro (Por) 6-4 6-2
Mai Grage (Den)
b. Lorenza Stefanelli (Ita) 6-3 6-1
Andreea-Roxana
Vaideanu (Ita) b. Carolina Pillot (Ita) (6) 6-3
6-4
Valentina Sulpizio (Ita)
(4) b. Francesca Palmigiano (Ita) 7-5 6-2
Alice Moroni (Ita)
b. Adriana Lavoretti (Ita) 6-2 6-3
Vanda Lukacs (Hun)
b. Sara Eccel (Ita) 5-7 6-3 6-2
Alessia Camplone (Ita)
b. Marcella Cucca (Ita) 4-6 6-4 6-1
Karin Knapp (Ita) (7)
b. Appollonia Melzani (Bel) 7-5 6-3
Valeria Podda (Ned)
b. Elisa
Salis (Ita) 6-4
6-1
Linda Fritschken (Ger)
b. Francesca Mazzali (Ita) 6-3 6-4
Lisa Sabino (Sui) (3)
b. Alessia Carrozzo (Ita) 6-1 6-1
Chiara Pappacena (Ita)
b. Elena Bertoia (Ita) 1-6 6-4 6-4
Stephanie Scimone (Ita)
b. Maria-Letizia Zavagli (Ita) 6-1 4-6 6-2
Federica Quercia (Ita)
(2) b. Sabrina Baumgarten (Ger) 6-3 6-1
Risultati
qualificazioni:
1nd Round
Alessia Camplone (Ita)
b. Giulia Mastellone (Ita) 6-1 6-1
Marcella Cucca (Ita)
Bye
Giulia Sussarello (Ita)
b. Elena Burrone (Ita) 6-4 6-3
Jennifer Witthoeft (Ger)
Bye
Maria-Letizia Zavagli
(Ita) Bye
Giulia Porcu (Ita) Bye
Monica Cantele (Ita)
b. Francesca Piu
(Ita) 6-2 6-1
Elena Bertoia (Ita)
Bye
Alessia Carrozzo (Ita)
Bye
Micaela Moroni (Ita)
Bye
Valeria Podda (Ned)
b. Carlotta Lehner
(Ita) 4-6 6-2 6-3
Louise Johansson (Swe) Bye
Cecilia Estlander (Fin) Bye
Appollonia Melzani
(Bel) Bye
Chiara Pappacena (Ita)
b. Alexandra Wetterstrom (Swe) 6-4 6-1
Francesca Aureli (Ita)
Bye
2nd Round
Marcella Cucca (Ita)
b. Alessia Camplone (Ita) 6-3 6-4
Giulia Sussarello (Ita)
b. Jennifer Witthoeft (Ger) 6-3 2-0 rit.
Maria-Letizia Zavagli
(Ita) b.
Giulia Porcu (Ita)
7-6(3) 6-2
Elena Bertoia (Ita)
b. Monica Cantele (Ita) 7-6(5) 6-2
Alessia Carrozzo (Ita)
b. Micaela Moroni (Ita) 6-3 6-4
Valeria Podda (Ned) b. Louise Johansson (Swe) 6-2
6-3
Appollonia Melzani
(Bel) b. Cecilia Estlander (Fin) 6-2 6-1
Chiara Pappacena (Ita)
b. Francesca Aureli (Ita) 6-4 6-2
10/10/2010
SERIE A1 PRIMA
GIORNATA: ESORDIO CON SCONFITTA SIA PER IL TC CAGLIARI
CHE PER IL GEOVILLAGE OLBIA
Non sono partite con
il piede giusto le squadre sarde nel campionato di serie
A1 di tennis. Il Geovillage Olbia ha perso a Rovereto
per cinque a uno mentre il neopromosso TC Cagliari ha
perso in casa dalla squadra dei davisman, il Canottieri
Aniene Roma, per quattro a due.
Sui campi di Monte Urpinu Nicola Comune, nel terzo
singolare come ordine, è stato sconfitto dal 22-enne
polacco 488 ATP Grzegorz Panfil per 6-4 6-2. Il
giocatore sardo, così come anche Montis (2.3), ha
quest'anno una classifica italiano superiore a quella di
Mocci, 2.4 contro 2.5. Questo consente al capitano
Andrea Lecca di schierare Mocci come quarto singolarista
"sacrificando" Montis o Comune nel terzo incontro.
Stefano Mocci contro Vincenzo Santopadre, oggi 39-enne
ed ex 100 ATP, dopo aver perso il primo set per 6-2 si è
ritrovato arrivando ad un passo dal secondo set sul 5-3
0-40. Proprio in quel momento è arrivata però la
pioggia. Due ore più tardi sul campo al coperto di
Assemini l’incontro è ripreso e l’ex davisman è riuscito
a recuperare per poi chiudere per 7-5. Emozioni nella
partita tra Yuri Skukin, 123 ATP e Alessio Di Mauro, 154
ATP. Giunti al tie-break del terzo set il tennista russo
ha annullato tre match point al suo avversario, di cui
due consecutivi, prima di riuscire a portare a casa la
vittoria. Poco ha potuto Giogio Galimberti, oggi 34-enne
ed ex 115 ATP, contro il più giovane e in attività
Flavio Cipolla. L’impegno che ha profuso gli è valso
solo quattro game conquistati.
Nei doppi Mocci/Montis hanno sfiorato la conquista del
secondo set ma alla fine hanno perso da Cipolla/Di Mauro
mentre Scukin/Galimberti hanno avuto la meglio, a
risultato acquisito, su Santopadre/Panfil.
TORNEO FEMMINILE ITF
10.000 DOLLARI TC CAGLIARI FINALE: TITOLO ALLA TEDESCA
SCHAEFER
E’ Anna Schaefer,
favorita e testa di serie numero uno, la vincitrice del
torneo internazionale città di Cagliari. La ventitreenne
tennista tedesca, 421 WTA, ha battuto in finale la
diciannovenne Francesca Mazzali per 6-2 6-2. In avvio di
partita la Schaefer ha subito strappato il servizio alla
sua avversaria. La Mazzali dopo un timido inizio e sotto
per due a zero e riuscita ad entrare in partita, si e
ripresa il break subito e si e portata sul due pari. Nei
game successivi la giocatrice tedesca ha imposto il suo
tennis senza lasciare spazio alla sua avversaria che è
stata comunque eccessivamente fallosa. Nei primi cinque
giochi del secondo set ci sono stati altrettanti break.
La partita sì è fatta combattuta, le due tenniste si
sono affrontate a viso aperto giocando senza paura. Ma
nei momenti importanti la Mazzali è entrata in crisi con
il servizio, sono stati infatti troppi i doppi falli che
ha commesso nei momenti cruciali della gara. La Schaefer
e stata più continua ed è così riuscita ad avere la
meglio sua sua avversaria.
Risultato della
finale:
Anne Schaefer (Ger)
(1) b. Francesca Mazzali (Ita) 6-2 6-2
TORNEO FEMMINILE ITF
10.000 DOLLARI TC CAGLIARI SEMIFINALI
Sarà tra Francesca
Mazzali e Anne Schaefer la finale del torneo
internazionale ITF da diecimila dollari Città di
Cagliari. Una sfida tra Italia e Germania che vedrà di
fronte la tennista diciannovenne in forza al TC Cagliari
e la ventitrenne tedesca testa di serie numero uno.
Nella prima semifinale Anne Schaffer ha battuto per 6-0
6-1 Carolina Pillot. Una partita che è stata senso unico
tra due tenniste simili nel modo di interpretare il
gioco. L’italiana non è riuscita a contenere
l’avversaria ed è apparsa affaticata nella seconda parte
della gara.
Nell’altra semifinale Francesca Mazzali ha battuto la
più esperta Valentina Sulpizio per 6-4 6-1. La partita è
stata divertente tra due tenniste brillanti che non
puntano tutto sulla regolarità. La Mazzali ha giocato
con determinazione e convinzione ed a creduto sino in
fondo nella vittoria. In un primo set equilibrato è
stato decisivo il servizio perso dalla Sulpizio nel
quinto gioco. Nella seconda partita la Mazzali si e
subito portata sul tre a zero con due break di vantaggio
ed ha poi chiuso il match lasciando un solo game
all’avversaria.
Risultati
semifinali:
Anne Schaefer (Ger)
(1) b. Carolina Pillot (Ita) (4) 6-0 6-1
Francesca Mazzali (Ita) b. Valentina Sulpizio (Ita)
(2) 6-4 6-1
07/10/2010
TORNEO FEMMINILE ITF
10.000 DOLLARI TC CAGLIARI QUARTI DI FINALE: ELISA SALIS
VINCE IL DOPPIO
Si sono conclusi gli
incontri della quarta giornata del torneo internazionale
Città di Cagliari. Elisa Salis in coppia con Valentina
Sulpizio ha conquistato il titolo del doppio che è stato
assegnato con un turno di anticipo per via del ritiro
delle finaliste Grage-Wacanno. Nella semi-finale, che si
è trasformata in finale, Salis-Sulpizio hanno avuto la
meglio su Moroni-Sussarello per 6-4 6-3. Per Elisa Salis
si tratta del secondo titolo nel doppio in carriera dopo
quello vinto a Settimo San Pietro nel 2008.
Nel singolare si sono giocati gli incontri dei quarti di
finale, avanti ancora tutte la favorite. Il derby di
Germania e andato alla numero uno Anne Schaffer che ha
battuto la quindicenne Carina Witthoeft per 6-4 6-1 in
una partita che è stata viva solo nel primo set. La
numero due Valentina Sulpizio ha dovuto impegnarsi per
avere la meglio su Erika Zanchetta, 6-3 7-5 il punteggio
finale. Buona la prestazione di Carolina Pillot contro
Eva Wacanno, per lei vittoria con un periodico 6-3. La
tennista in forza al TC Cagliari Francesca Mazzali è
uscita vincitrice contro la slovena Anja Pnsland in una
partita equilibrata che si è conclusa con un tie-break
al secondo set. Le semifinali vedranno di fronte
Schaefer-Pillot e Mazzali-Sulpizio.
Risultati quarti di
finale:
Anne Schaefer (Ger)
(1) b. Carina Witthoeft (Ger) (8) 6-4 6-1
Carolina Pillot (Ita) (4) b. Eva Wacanno (Ned) 6-3 6-3
Francesca Mazzali (Ita) b. Anja Prislan (Slo) 6-2 7-6(4)
Valentina Sulpizio (Ita) (2) b. Erika Zanchetta (Ita)
(5) 6-3 7-5
06/10/2010
TORNEO FEMMINILE ITF
10.000 DOLLARI TC CAGLIARI OTTAVI DI FINALE
Nessuna sorpresa negli
ottavi di finale del torneo "Città di Cagliari". Avanti tutte le
favorite, contropronostico solo la sconfitta della
Vaideanu ad opera dell'olandese Wacanno. La partita più
combattuta è stata quella tra la tedesca
Carina Witthoeft e Carlotta Orlando durata oltre tre ore
e vinta per 7-5 al terzo dalla Witthoeft che aveva
eliminato Elisa Salis al primo turno. Gara dura anche
per Anne Schaefer che ha lottato contro Jelena Simic
sino al momento del terzo set in cui la sua avversaria
si è dovuta ritirare a causa di un malore dovuto
all'affaticamento. Ha destato un ottima impressione la
prestazione della slovena
Anja Prislan contro Maria-Letizia Zavagli come anche
quella di
Francesca Mazzali contro Francesca Palmigiano. Bene Elisa Salis in doppio in coppia con
Valentina Sulpizio, le due si sono qualificate per le semifinali.
Risultati ottavi di
finale:
Anne Schaefer (Ger)
(1) b. Jelena Simic (Bih) 7-6(3) 5-7 5-0 Retired
Carina Witthoeft (Ger) (8) b. Carlotta Orlando (Ita) 7-5
3-6 7-5
Carolina Pillot (Ita) (4) b. Sara Eccel (Ita) 6-3 6-0
Eva Wacanno (Ned) b. Andreea-Roxana Vaideanu (Ita) 6-3
6-2
Francesca Mazzali (Ita) b. Francesca Palmigiano (Ita)
6-1 6-3
Anja Prislan (Slo) b. Maria-Letizia Zavagli (Ita) 6-3
6-1
Erika Zanchetta (Ita) (5) b. Giulia Pasini (Ita) 6-0 6-4
Valentina Sulpizio (Ita) (2) b. Giulia Sussarello (Ita)
6-3 7-6(2)
TORNEO FEMMINILE ITF
10.000 DOLLARI TC CAGLIARI SECONDA GIORNATA
Si sono conclusi gli
incontri di primo turno del torneo internazionale ITF
"Città di Cagliari". Niente da fare anche per l'ultima
tennista sarda in gara, Calotta Lehner, la quale ha ceduto
nettamente per 6-1 6-1 alla quindicenne
Francesca Palmigiano. Una
partita a senso unico che la Lehner ha però interpretato
nella giusta maniera. La vice campionessa sarda ha
provato a giocare alla pari con la
sua avversaria e a tratti gli è anche riuscito ma senza
quella necessaria continuità che fa la differenza tra
una tennista abituata a giocare i tornei internazionali
e una che invece è alle sue prime esperienze. Se infatti
c'è stata la "prestazione di punta", lo scambio giocato
alla pari o addirittura in
superiorità, è mancata la costanza del gioco. Per la Salis e la Lehner ci sarà comunque la
possibilità di una rivincita al torneo di Settimo San
Pietro in programma la settimana prossima.
Sono uscite di scena
due teste di serie. La numero tre Martina Di
Giuseppe si è ritirata al terzo set per infortunio
contro Maria Letizia Zavagli e la numero sei Alice Moroni
che è stata invece sconfitta
da Francesca Mazzali, tennista in forza del Tc Cagliari in
serie A2, per 6-0 6-4.
Risultati:
Jelena Simic (Bih) b. Alessia Bertoia (Ita) 6-1 3-6 6-3
Carlotta Orlando (Ita) b. Stephanie Scimone (Ita) 6-2
6-2
Carolina Pillot (Ita) (4) b. Benedetta Sabatini (Ita)
6-0 6-1
Sara Eccel (Ita) b. Giulia Mastellone (Ita) 6-4 6-1
Andreea-Roxana Vaideanu (Ita) b. Mai Grage (Den) 6-3 7-5
Francesca Mazzali (Ita) b. Alice Moroni (Ita) (6) 6-0
6-4
Francesca Palmigiano (Ita) b.
Carlotta Lehner
(Ita) 6-1 6-1
Anja Prislan (Slo) b. Clelia Melena (Sui) 6-3 6-1
Maria-Letizia Zavagli (Ita) b. Martina Di Giuseppe (Ita)
(3) 1-6 7-6(8) 4-1 Rit.
Erika Zanchetta (Ita) (5) b. Maria Masini (Ita) 6-2 6-0
Giulia Sussarello (Ita) b. Rebecca Alessi (Ita) 6-2 6-2
TORNEO FEMMINILE ITF
10.000 DOLLARI TC CAGLIARI PRIMA GIORNATA
Al TC Cagliari, dopo
il prologo delle qualificazioni, ha avuto inizio il
torneo ITF femminile con la prima giornata degli
incontri del tabellone principale. L'ultima partita in
programma sul campo centrale ha visto di fronte Elisa
Salis e la tedesca
appena quindicenne Carina
Witthoeft testa di serie numero 8 e 859 WTA.
Dalla campionessa sarda ci si aspettava una prestazione
brillante ed aggressiva, invece Elisa Salis non è
riuscita ad esprimere il suo tennis. E' partita troppo
contratta, ha cercato di lasciare andare il braccio ma
così facendo ha regalato troppo alla sua avversaria che
invece si è limitata ad aspettare l'errore della Salis.
Nel secondo set c'è stato un mimino di risveglio ma sono
continuati ad arrivare gli errori e cosi la partita si è
chiusa per 6-1 6-2 in poco più di un ora di gioco. Da
dire che quando la Salis ha provato a palleggiare la sua
avversaria è costantemente riuscita a piazzare il
vincente, sintomo che la
Witthoeft è
una buona giocatrice e che potrebbe avere davanti a se
un futuro importante. Sono proprio in questi piccoli
tornei che muovono i primi passi le campionesse di
domani.
Sconfitta anche per
l'olandese Valeria Podda contro l'esperta Valentina
Sulpizio per 6-3 6-3. La tennista di origine sarda ha
giocato quasi alla pari con la sua avversaria ma alla
fine ha prevalso la maggiore esperienza della Sulpizio.
Domani si completano
gli incontri di primo turno, in campo l'altra sarda
Carlotta Lehner che affronterà, sul centrale alle 17.30,
un altra quindicenne Francesca Palmigiano.
Risultati:
Anne Schaefer (Ger)
(1) b. Elaine Genovese (Mlt) 6-2 6-1
Carina Witthoeft (Ger) (8) b.
Elisa Salis
(Ita) 6-1 6-2
Eva Wacanno (Ned) b. Sabrina Baumgarten (Ger) (7) 6-1
2-6 7-5
Erika Zanchetta (Ita) (5) b. Maria Masini (Ita) 6-2 6-0
Giulia Pasini (Ita) b. Valeria Prosperi (Ita) 7-5 6-3
Valentina Sulpizio (Ita) (2) b. Valeria Podda (Ned) 6-3
6-3
TORNEI FEMMINILI ITF
10.000 DOLLARI: IL TENNIS
INTERNAZIONALE TORNA A CAGLIARI DOPO SEI ANNI, PER
SETTIMO SAN PIETRO SARA' LA 7° EDIZIONE
Dopo il challenger da
25.000 dollari del 2004 il TC Cagliari
ripropone agli appassionati un torneo internazionale. E lo
fa non con un grande torneo ma con un ITF da 10.000 dollari femminile,
forse un primo passo per tornare ad essere
protagonisti. L'evento è anche un premio per la propria
tennista e campionessa sarda Elisa Salis che ben si sta
comportando in serie A. Il club cagliaritano non è comunque
rimasto fermo in questi anni. Proprio nel 2004 arrivò lo
scudetto, poi gli investimenti sulle
strutture con l'adeguamento del campo centrale, la
ristrutturazione della sede e i nuovi spogliatoi.
Proprio questi esborsi economici hanno rallentato
l'organizzazione degli eventi. L'anno scorso è stata
organizzata la Davis e in questi anni sono state
mantenute le due squadre tra serie A1 e serie A2.
Si tratta di un evento che crea una sinergia con
Settimo San Pietro che invece fa della continuità
nell'organizzazione del torneo il suo punto di forza. In
questi anni ha costruito una vera e propria tradizione e
nel paese, a pochi chilometri da Cagliari, si attende
l'inizio della settima edizione. Elisa Salis sarà
protagonista anche in questo torneo, che si giocherà a
seguire quello di Cagliari, essendo proprio Settimo San
Pietro la sua città natale.
Gli eventi sono stati
presentati presso la sala consiliare della Provincia di
Cagliari.
23/09/2010
SU TENNISWE b. IT LA
PRESENTAZIONE INTEGRALE DEL LIBRO "GIOCO-PARTITA-INCONTRO"
DI PAOLO CARTA
14/09/2010
LA STORIA DEL TENNIS
SARDO NEL LIBRO DI PAOLO CARTA "GIOCO-PARTITA-INCONTRO"
Martedì 14 settembre
presso il circolo "Campo Rossi" a Cagliari verrà
presentato il libro del giornalista dell'Unione Sarda
Paolo Carta dal titolo Gioco-Partita-Incontro,
personaggi e storie del tennis in Sardegna, AISPA
Edizioni. Saranno presenti, tra gli altri, anche il più
grande tennista italiano Nicola Pietrangeli e il
Presidente della FIT Angelo Binaghi.
11/09/2010
TORNEI INTERNAZIONALI DI
SARDEGNA 2010, QUEST'ANNO GLI APPUNTAMENTI SARANNO SOLTANTO TRE
Porto Torres, Cagliari
e Settimo San Pietro, un torneo maschile e due
femminili. Sono questi i tornei internazionali
che si disputeranno quest'anno in Sardegna. Dopo i
picchi si sette tornei che si sono disputati nel 1999,
2005, 2007 e 2008 per trovare solo tre tornei in una
stagione bisogna risalire a dodici anni fa. Un
inversione di tendenza anomala visto che solo con la
continuità nel riproporre ogni anno gli eventi è
possibile crescere. E i tornei rimasti che sono rimasti
sono proprio quelli organizzati nei circoli di Porto Torres e Settimo San Pietro
che dal 2004 non hanno saltato mai un appuntamento. In
più c'è il ritorno del tennis internazionale al tennis
Club Cagliari dopo sei anni, Davis a parte.
L'anno scorso il
presidente della FIT Sardegna Antonello Montaldo, al
termine degli internazionali, aveva prospettato la
possibilità di una crescita per quest'anno ma i buoni
propositi si sono evidentemente dovuti scontrare è con
le difficoltà sul campo che non è stato
possibile superare. Una delle novità sarebbe dovuta
essere stata Tempio Pausania che invece proporrà l'open Smeraldina Cup,
aperto alla partecipazione degli stranieri, con un montepremi
di 8.000 euro che farà da manforte a Porto Torres.
Si parte dal 13
settembre con il maschile da 15.00 dollari di Porto
Torres, a seguire ci sarà in mini-internazionale di
Tempio Pausania mentre ottobre sarà il mese rosa con i
tornei da 10.000 dollari di Cagliari e Settimo San
Pietro. Sono invece saltati i previsti appuntamenti di
Alghero e Quartu Sant’Elena.
Tra i tennisti sardi
ci aspetta qualcosa da Elisa
Salis che sarà chiamata a dare il meglio di se nel torneo di
casa sua di Settimo San Petro e in quello del suo
circolo, il Tc Cagliari, un torneo organizzato quasi
apposta per lei.
23/07/2010
SARDI ASSOLUTI 2010,
INTERVISTA AD ELISA SALIS
Nei 61° Campionati
Sardi Assoluti Elisa Salis è diventata per la quarta
volta campionessa sarda. Quest'anno si è confermata per
la terza volta consecutiva regina del tennis in
Sardegna. E titoli potevano essere addirittura cinque se
avesse partecipato nell'edizione del 2007...guarda
l'intervista...
19/07/2010
SARDI ASSOLUTI 2010, I
CAMPIONI SONO ROBERTO MONTIS ED ELISA SALIS, PER LORO È UN POKER
Si sono conclusi, presso il
Tennis Club Margine Rosso sul lungomare di Quartu Sant’Elena, i
sessantunesimi campionati sardi assoluti di tennis. I titoli dei
singolari sono andati ai favoriti Roberto Montis ed Elisa Salis,
per entrambi si tratta di un "poker" di vittorie conquistate nel
torneo più importante a livello regionale.
La finale femminile si è disputata sotto un caldo sole. Elisa
Salis, campionessa uscente, ha battuto Carlotta Lehner per 6-3
6-3. La partita è sempre stata saldamente in mano alla Salis,
tennista che in questi ultimi anni ha dimostrato di non avare
rivali in Sardegna, Anna Floris a parte. La Lehner a tratti a
giocato alla pari con la sua avversaria ed ha fatto vedere di
essere una giocatrice interessante e di avere buoni margini di
miglioramento.
Molto più equilibrata, e dall’esito incerto, è stata la finale
maschile che si è giocata a seguire. Roberto Montis ha
affrontato il diciannovenne sassarese Marco Pinna il quale è
partito molto concentrato, ha tenuto il ritmo di palleggio
elevato ed ha messo a segno numerosi punti vincenti. Giocando in
questo modo ha vinto il primo set per 6-4. Montis, giocatore
solido ed esperto, ha aspettato il fisiologico calo
dell’avversario per prendere il soppravvento. Così, il già tre
volte campione sardo, ha conquistato la seconda partita per 6-1.
Nel terzo set è tornato l’equilibrio con Pinna che ha ritrovato
la concentrazione necessaria per rientrare in partita. Sul 4 a 3 Montis ha avuto l'opportunità di servire per arrivare ad un
passo dal titolo ma ha dovuto cedere la battuta e il successivo
game del 4 pari è risultato quello decisivo per il match.
Entrambi i tennisti hanno avuto l’opportunità di vincere il
gioco ma alla fine Pinna non è riuscito a tenere la battuta e
Montis ha così poi potuto chiudere facilmente nel game
successivo per 6-4. Il giovane Marco Pinna esce molto bene dal torneo,
è andato vicino alla vittoria e per lui si preannuncia un futuro da protagonista nel tennis
isolano. Per Roberto Montis si tratta di un ennesima conferma.
Giocatore solidissimo, maturo, molto difficile da battere è un
esempio per tutti, vista anche la sua grande sportività.
Nei doppi i titoli sono andati
nel maschile per la terza volta consecutiva a Comune/Muresu, nel femminile a Salis/Piu
mentre per il
misto hanno prevalso Ziulu/Salis.
SARDI ASSOLUTI 2010, AL VIA IL
5 LUGLIO AL TC MARGINE ROSSO
Dal 5 al 18 luglio, presso il
TC Margine Rosso, si svolgerà la sessantunesima edizione dei
campionati sardi assoluti. Si disputeranno gare di
singolare maschile e femminile, doppio maschile e femminile e
misto, il montepremi complessivo è di 4.000 euro. I campioni
uscenti sono Daniele Piludu ed Elisa Salis.
24/06/2010
CAMPIONATO
A2,
I PLAY-OFF/OUT MANCATI SI GIOCHERANNO
E' ancora mistero su quanto
sta succedendo nei play-off e play-out nella serie A2 femminile.
Il campionato doveva finire il 13 giugno ma è attualmente
sospeso con tre giornate di fasi finali ancora da
disputare per alcune squadre. La FIT ci ha comunicato che i
play-off e play-out mancanti si giocheranno ma che non sanno in
quale data. I motivi sono legati ad un ricorso fatto da parte di
uno dei circoli interessati (il TC Cagliari, ndr) e sono ancora in
attesa della decisione del TNAS.
14/06/2010
CAMPIONATO
A2, PLAY-OFF/OUT
Parioli in A1, salvi Forlì, Piticci e Firenze, in B Reggio
Emilia. Cagliari, Casale, Trieste, Torino e Albinea che fine
faranno?
Con le ultime partite dei
paly-off e dei play-out si è concluso il campionato di serie A2
di tennis, anzi no. E si, perché se Parioli può festeggiare per
la conquista della A1, se Forlì, Pisticci e Firenze si sono
salvate e se Reggio Emilia deve dire arrivederci alla A2 per
Cagliari, Casale, Trieste, Torino e Albinea la sorte è ancora
tutta da decidere. Tutto è rimasto sospeso da quando Cagliari
presentò ricorso contro Casale, il responso sarebbe dovuto
arrivare prima dell'inizio delle fasi finali e, invece, ora che
si sono concluse la situazione è ancora "appesa". Nei tabelloni
ufficiali della FIT c'è scritto che le squadre indicate come "tba"
(che sarebbero Cagliari, Casale, Trieste, Torino e Albinea) e le
date dei relativi incontri verranno comunicate in seguito. Il
campionato intanto si è concluso.
30/05/2010
CAMPIONATO
A2, PLAY-OFF/OUT
DALLA FIT NESSUNA NOTIZIA SUL TABELLONE DEFINITIVO
Oggi 30 maggio si giocano gli
incontri di primo turno dei play-off e play-out del campionato
di serie A2 di tennis. I tabelloni sono ancora "provvisori" e
non si sa con chi avrebbe dovuto giocare oggi lo Stampa Sporting
Torino nei play-off. L'incontro è stato infatti rimandato a data
da destinarsi. Il tutto nasce dal ricorso presentato dal TC
Cagliari contro Casale per l'incontro che si è disputato
addirittura in tre fasi. La prima fase è di domenica 9 maggio,
il Casale si presentò con due sole giocatrici e si rifiutò di
giocare, dichiarando che una delle tenniste fu bloccata
dall'annullamento del volo che l'avrebbe dovuta portare in
Sardegna. La Fit dispose il recupero per il giorno venerdì 14
maggio, stessa settimana in cui il Club di Monte Urpinu doveva
recuperare il match contro Forlì. Si iniziò, così, a giocare
alle ore 11, anziché alle 9, per accordo tra le squadre. Intorno
alle 13 iniziò a piovere e l'incontro fu sospeso. In serie A2 il
campo di riserva al coperto non è obbligatorio e siccome la
domenica il TC Cagliari doveva giocare in trasferta non si poté
proseguire il giorno successivo (sabato). La terza e ultima fare
si disputò il mercoledì successivo e l'incontro finì con un
pareggio. Il Tc Cagliari presentò ricorso, il responso doveva
arrivare questo mercoledì, ma nessuna notizia in merito è stata
divulgata.
Da
www.sporting.to.it
27/05/2010 - Serie A2,
rimandato il primo turno dei play off
In seguito a un ricorso federale fra T.C. Cagliari e Soc.
Canottieri Casale, l’incontro di primo turno del tabellone dei
play off di Serie A2 femminile fra Circolo della Stampa –
Sporting e Soc. Canottieri Casale in programma domenica 30
maggio a Torino è stato rinviato a data da destinarsi.
Conclusa la fase a gironi del
campionato di serie A2 da domenica inizieranno i play-off e i
play-out. A meno che non venga accettato i ricorso del TC
Cagliari, relativo al match contro Casale, le ragazze di Monte
Urpinu giocheranno i play-out salvezza come seste classificate.
Il tabellone, non ancora ufficializzato, prevedrebbe, per il TC
Cagliari, un incontro con la perdente tra Gaja Trieste e Tennis
Pisticci (che giocheranno in gara unica) con gare di andate e
ritorno, la prima a Cagliari il 6 giugno e il ritorno il 13
giugno.
24/05/2010
CAMPIONATO
A2, 7° GIORNATA:
SAN GEROGEN (Bolazano) - TC CAGLIARI
2-2 SARANNO PLAY-OUT
La vittoria che avrebbe
portato in extremis ai play-off non è arrivata. Il TC
Cagliari a San Giorgio ha finalmente di nuovo schierato la
migliore formazione ma è arrivato solo un pareggio. Un risultato
che vuol dire, a meno del ricorso contro Casale, play-out
salvezza. Elisa Salis e Liana Balaci-Ungur, in singolare, hanno
fatto il loro dovere vincendo i propri incontri ma hanno invece
perso insieme il doppio e Francesca Mazzali non è riuscita a
vincere contro la serba Ana Timotic, ex 199 WTA. I play-off non
si sono certo persi con questo incontro ma nelle gare disputate
schierando formazioni non competitive.
St Georgen Edilfer – Tc Cagliari 2-2
Elisa Salis b. Evelin Moser 6-3 6-2
Ana Timotic b. Francesca
Mazzali 6-1 6-2
Liana Balaci Ungur
b.
Gabriella Polito 6-1 6-2
Polito/Timotic b. Salis/Ungur 6-4 6-1
19/05/2010
CAMPIONATO
A2, RECUPERO BIS 5° GIORNATA:
TC CAGLIARI -
C. CASALE
2-2
Questa mattina il Tennis Club
Cagliari ha pareggiato per 2 a 2 contro il Canottieri Casale
nella prosecuzione dell’incontro di recupero della quinta
giornata del campionato di serie A2 femminile iniziata venerdì
ed interrotta per la pioggia sul 1 a 1. Elisa Salis è partita
sotto di un set contro la russa Irina Smirnova, ha alternato
ottimi momenti a fasi in cui ha regalato troppo alla sua
avversaria. Ha avuto le possibilità per arrivare al terzo set ma
non è riuscita a sfruttarle. Una partita che dimostra che la
campionessa sarda ha bisogno di giocare con continuità ad alti
livelli in competizioni internazionali per fare il definitivo
salto di qualità. Successivamente è arrivata la vittoria nel
doppio in coppia con Francesca Piu.
L’ultima giornata di
campionato, in programma domenica, sarà decisiva per stabilire
se il club di Monte Urpinu dovrà partecipare ai play-out
salvezza o ai play-off promozione, possibili in caso di successo
contro San Giorgio.
TC Cagliari - C.
Casale 2-2
Giulia Mecca (3.1)
b. Federica
Mameli (4.1) 6-2 7-6(3) 6-2
Francesca Piu (3.1)
b.
Federica Grazioso (2.2) 6-3 6-4
Irina Smirnova (2.1)
b. Elisa Salis
(2.4) 6-2 7-5(5)
Salis/Piu b. Smirnova/Grazioso
6-2 6-2
17/05/2010
CAMPIONATO
A2, 6° GIORNATA: KO PER LE
SQUADRE SARDE, LA TORRES RETROCEDE IN B
Nella penultima giornata del
campionato di serie A2 la Torres Sassari ha perso per 5-1 a
Pistoia, sconfitta che vuol dire retrocessione diretta in serie
B, come ultima classificata, con una giornata di anticipo
rispetto alla fine del campionato. Una retrocessione annunciata
quella della squadra sassarese, il solo argentino Mariano
Delfino si è dimostrato all'altezza del campionato, gli altri,
tutti giocatori sardi, hanno solo potuto provare l'esperienza di
confrontarsi con giocatori di categoria. Dopo l'addio alla serie
A1 arriva quindi un'altro declassamento che, se sommato al fatto
che il torneo internazionale ITF di settembre non viene più
organizzato, la conclusione e che si sia verificato una sorta di
disimpegno verso il tennis di livello per il club sassarese. Si
spera che sia almeno solo un fatto transitorio.
Sorprende invece il crollo del
TC Cagliari, anch'esso a rischio di retrocessione. Domenica ad
Albinea è arrivata un'altra sconfitta. Dopo il trionfale primo
impegno contro Trieste, in cui giocò la forte rumena Balci-Ungur,
il club di Monte Urpinu ha raccolto solo un pareggio a Milano,
poi solo sconfitte con in formazione solo tenniste sarde non
pronte ad affrontare un campionato di A2. Federica Mameli è
stata trovata d'emergenza così come Francesca Piu che in
partenza non avrebbe dovuto far parte della formazione.
Mercoledì si gioca il secondo recupero contro Casale, si parte
dal 1-1 con la Salis sotto di un set. Esclusa la retrocessione
diretta saranno con tutta probabilità play-out salvezza e non
promozione come da obiettivi iniziali.
TC Pistoia b. Torres Tennis
5-1
Prader Patrick b. Pinna Marco
6-2 6-0
Riccardo Ciruolo b. Pintus Fabrizio 6-1 6-1
Ager Johannes b. Maddau Franco 6-0 6-0
Delfino Mariano b. Moschetti Luca 6-1 6-2
Ciruolo/Moschetti b. Pinna/Maddau 6-0 6-2
Ager/Prader b. Delfino/Asara 6-3 6-1
CT Albinea b. TC Cagliari
4-0
Nathalie Vierin b. Elisa Salis
6-0 6-2
Verdiana Verardi b. Francesca Piu 6-0 6-1
Giulia Gabba b. Federica Mameli 6-0 6-0
Vierin/Gabba b. Salis/Piu 1-0 Rit.
14/05/2010
CAMPIONATO
A2, RECUPERO 5° GIORNATA:
TC CAGLIARI -
C. CASALE INTERROTTO PER PIOGGIA
Per il recupero della quinta
giornata di campionato di serie A2, questa mattina sui
campi di Monte Urpinu, il Tc Cagliari ha affrontato il
Canottieri Casale. Le gare sono iniziate alle ore 11 ma si è
potuto giocare solo sino a poco prima delle 14 per via della
pioggia. Il parziale vede i due team in parità sul punteggio di
1 a 1. La squadra cagliaritana ha schierato la stessa formazione
che mercoledì ha perso nettamente contro il Tennis Forlì,
costituita da sole tenniste sarde. Ma, a differenza di due
giorni fa, quest'oggi Francesca Piu ha sorpreso tutti e,
giocando un gran match, ha battuto Federica Grazioso in due set.
Bisogna dire però che la sua avversaria non era al meglio delle
sue condizioni fisiche. Federica Mameli, scelta come soluzione
di emergenza, ha trovato in Giulia Mecca una avversaria
abbordabile e, in una partita d'altri tempi, e si stata
sconfitta ma è riuscita con tenacia a vincere un set. Da numero
uno Elisa Salis ha affrontato la russa Irina Smirnova. La
campionessa sarda è partita bene nella prima parte del primo set
ma poi ha avuto un calo di tensione ed ha lasciato andare via la
sua avversaria. Nel secondo set ha invece sfruttato un calo
della Smirnova e, giocando un buon tennis, è riuscita a rimanere
in testa sino alla sospensione per pioggia. La prosecuzione
dell'incontro è prevista per mercoledì 19 maggio. Domenica 16
maggio le ragazze del Tc Cagliari andranno ad Albinea mentre il
Casale riposerà.
Giulia Mecca (3.1)
b. Federica
Mameli (4.1) 6-2 7-6(3) 6-2
Francesca Piu (3.1)
b.
Federica Grazioso (2.2) 6-3 6-4
Irina Smirnova (2.1) vs. Elisa Salis
(2.4) 6-2 3-4 sosp.
12/05/2010
CAMPIONATO
A2, RECUPERO 2° GIORNATA TC CAGLIARI - FORLI'
0-4
Il TC
Cagliari, il 18 aprile, avrebbe dovuto esordire in casa contro
Forlì nel campionato di serie A2 femminile. Invece la squadra
romagnola quel giorno non si presentò per via dei voli annullati
a causa della nube di fumo islandese. Quest'oggi
si è recuperato quell'incontro. La FIT inizialmente stabilì che
il recupero si dovesse giocare il 6
maggio, ma il TC Cagliari chiese uno spostamento per poter
schierare la migliore formazione. Invece questa mattina sui
campi di Monte Urpinu c'era praticamente la sola Elisa Salis a
difendere i colori cagliaritani. Assenti Francesca Mazzali
(ufficialmente infortunata) e le straniere Liana Balici-Ungur
(impegnata nel 25.000 $ di Caserta) e Regina Kulikova, il team schierato
comprendeva Elisa Salis numero uno, Francesca Più numero due e Federica Mameli numero tre. La giovane
esordiente Mameli, mandata un po' allo sbaraglio, non ha racimolato nemmeno un
game, sul campo centrale, contro Nancy Rustignoli, mentre Francesca Piu
non ha praticamente affrontato Benedetta Davato in quanto ha giocato solo
pochi punti prima di ritirarsi. L'unica partita vera è
stata quella di Elisa Salis contro Valentine
Confalonieri. La campionessa sarda che ha lottato ed ha dimostrando anche di aver ormai raggiunto una buona maturità
tennistica. Ha iniziato molto bene l'incontro ed ha vinto il primo set ma alla fine ha dovuto cedere per 3-6 6-1 6-4
ma ha giocato praticamente alla pari contro una avversaria più
quotata di lei.
A risultato acquisito il TC Cagliari ha poi perso anche il
doppio.
Per il TC
Cagliari si tratta di una brutta e triste giornata. Senza avere la
possibilità di schierare una formazione competitiva non si può
pensare di affrontare un campionato di buon livello com'è quello
di serie A2. Serve a poco avere tesserate giocatrici di ottimo
livello se poi queste non si rendono disponibili quando vengono
convocate. Meglio puntare allora su altre giocatrici ma
avere sempre una squadra competitiva piuttosto che fare queste
brutte figure.
Venerdì la FIT ha previsto il
recupero dell'incontro saltato domenica scorsa contro la forte
formazione del Canottieri Casale. Il TC Cagliari è chiamato al
riscatto, formazione permettendo.
Valentine
Confalonieri b. Elisa Salis 3-6 6-1 6-4
Benedetta Davato
b. Francesca Piu
1-0 rit.
Nancy Rustignoli
b. Federica
Mameli 6-0 6-0
Confalonieri/Davato
b. Salis/Mameli
6-2 6-0
09/05/2010
CAMPIONATO
A2, TC
CAGLIARI-CANOTTIERI CASALE SALATATA
Come era accaduto il 18 aprile
anche oggi la nube di fumo islandese ha fatto saltare l'incontro
di serie A2 previsto tra TC Cagliari e Canottieri Casale.
Sui campi di Monte Urpinu la squadra piemontese si è presentata
con solo due tenniste, la terza non è riuscita ad arrivare per
via dei voli annullati. E' probabile che verrà deciso di
recuperare l'incontro in data da stabilirsi.
05/05/2010
CAMPIONATO
A2, TC
CAGLIARI-FORLI' SI RECUPERA MERCOLEDI' 12 MAGGIO
Il TC Cagliari recupererà
mercoledì 12 maggio il match contro Forlì saltato domenica 18
aprile per via dei voli bloccati a causa della nube di fumo
islandese. Inizialmente la FIT aveva programmato per il 6 maggio
la giornata di recupero, data che però non andava bene al TC
Cagliari. La due squadre si sono accordate per giocare il 12
maggio.
18/04/2010
CAMPIONATO
A2, FORLI' NON SI PRESENTA, TC
CAGLIARI VINCE 4 -0 A TAVOLINO
Il TC Cagliari femminile
avrebbe dovuto esordire questa mattina in casa nel campionato di
serie A2. Invece la squadra avversaria, il Forlì, non si è
presentata per via dei voli annullati a causa della nube di
fumo, proveniente dall'Islanda, che sta paralizzando il traffico
aereo in Europa. Al TC Cagliari è stata assegnata la vittoria a
tavolino per quattro a zero, Forlì potrà comunque presentare
ricorso. Il giudice arbitro ha anche considerato il fatto che da
Roma Fiumicino i voli sono regolari e le tenniste si sarebbero
potute recare nell'aeroporto della capitale per arrivare in
Sardegna, come ha fatto Francesca Mazzali tennista in forza al
TC Cagliari.
18/03/2010
LUTTO NEL TENNIS, È MORTO
ROBERTO LOMBARDI
A soli 59 anni è mancato uno
dei più grandi telecronisti del tennis. La terribile Sla,
Sclerosi laterale amiotrofica, non gli ha lasciato scampo.
Era ormai da tempo costretto ad una seggiola a rotelle, ad una
maschera per l’ossigeno e a un’assistenza continua. Da Roma si
era trasferito a Milano per potersi curare meglio. Nato ad
Alessandria il 2 ottobre 1950, da tennista è stato n°7 d'Italia,
laureato in matematica era direttore della Scuola Nazionale
Maestri, tecnico, giornalista e commentatore per diversi canali
tv, tra i quali Sky e SuperTennis.
Il mio ricordo di Roberto Lombardi è legato,
come disse Rino Tommasi, alla "la miglior formazione mai
messa in campo da una televisione al servizio del tennis",
quel quartetto, dell'allora Tele+, che mi ha insegnato tutto e
che mi ha contagiato la "passione" per il mestiere di
telecronista del tennis. Ho passato anni ad ascoltarli, ognuno
di loro mi ha dato qualcosa. Roberto era il più tecnico,
riusciva a spiegare i meccanismi dei colpi e la tattica come
nessun altro. Era estremamente competente, conosceva la fisica
legata al tennis, riusciva ad applicare la sua mentalità
scientifica al gioco e a trasmetterla. Non lasciava nulla al
caso, studiava tantissimo voleva sapere tutto, si preparava come
se dovesse sostenere un esame all'università sul tennis. Ho
avuto il piacere di stringergli la mano nel 2006 a Roma durante
gli Internazionali d'Italia. Era unico, mi mancherà.
Rino Tommasi, Gianni Clerici
(in alto), Roberto lombardi (in basso) e Ubaldo Scanagatta
16/03/2010
SERIE A2, VARATI I CALENDARI,
SI PARTE DOMENICA 11 APRILE
Sono la Torres Sassari nel
maschile e il TC Cagliari nel femminile le due squadre sarde che
affronteranno, a partire da domenica 11 aprile, il campionato di
serie A2 2010. La FIT ha pubblicato oggi i calendari, La Torres
esordirà in casa contro il Euro TC Cordenons mentre le ragazze
del TC Cagliari riposeranno nella prima giornata e inizieranno
il 18 aprile in casa contro Forlì.
CAMPIONATI SARDI ASSOLUTI - Daniele Piludu ed Elisa Salis sono i
nuovi campioni
Per Elisa Salis è una
conferma, per Daniele Piludu è la consacrazione. Se infatti si
sapeva che la brava Salis, Floris a parte, non ha rivali in
Sardegna, Piludu doveva dimostrare di essere il nuovo numero uno
del tennis maschile sardo. Il giovane talento del TC Cagliari ha
vinto in finale sul suo compagno, e già tra volte campione
sardo, Roberto Montis. Ma se Anna Floris è indiscutibilmente
ancora da considerarsi la vera numero uno del tennis regionale,
sarebbe stato interessante vedere se Piludu è in grado o meno di
battere l'ormai esperto Mocci. La superficie veloce avrebbe
probabilmente favorito l'ex promessa del tennis italiano, ma il
confronto sarebbe stato di grande interesse.
Sono Daniele Piludu (19) ed
Elisa Salis (22), dunque, i due nuovi campioni. Entrambi
giovani, entrambi dotati di un buon talento. Entrambi però un
po' lontani dal circuito internazionale. Considerando che
Stefano Mocci si fermò nel 2003 (a 22 anni) dopo aver raggiunto
la posizione numero 569 ATP, per i due giovani sardi il momento
è delicato. Entrambi stanno cercando di conciliare gli studi
universitari con la carriera tennistica il che li porta
inevitabilmente a trascurare il tornei internazionali. Un vero
peccato ma, dopotutto, sono scelte comprensibili. Daniele Piludu,
dopo aver frequentato il centro tecnico federale di Tirrenia, è
tornato ad allenarsi al TC Cagliari. Per puntare alla
carriera professionistica bisogna giocare tanti tornei, ma
conciliare questi con gli studi non è sempre facile.
10/07/2009
CAMPIONATI SARDI ASSOLUTI - Piludu, Montis, Muresu, Comune i
favoriti per il maschile, Salis, Bonte, Piu nel femminile.
Lo scorso anno ad Olbia Muresu
e Salis trionfarono in finale su Asara e la giovane Bonte.
Quest'anno il favorito numero uno è il giovane talento Daniele
Piludu e ancora Elisa Salis. In assenza di Stefano Mocci e Anna
Floris sono loro i tennisti sardi sulla carta più forti. Nel
maschile ci sarà anche Roberto Montis, già tre volte campione
sardo, e Simone Muresu che negli ultimi anni è cresciuto molto.
Nel femminile Elisa Salis non ha rivali in Sardegna (Floris a
parte), anche se bisognerà aspettare di vedere quali sono stati
i progressi della giovane italo-sardo-franco-americana
Alessandra Bonte rispetto allo scorso anno.
06/07/2009
CAMPIONATI SARDI ASSOLUTI - Al via a Marina Residence, Muresu e
Salis campioni uscenti
Al via a partire da oggi, nel
litorale di Quartu sui campi di Marina Residence, la
settantesima edizione dei "Campionati Sardi Assoluti" di tennis.
Il montepremi del torneo è di quattromila euro. Sono circa 130 i
tennisti che si contenderanno i titoli conquistati lo scorso
anno da Simone Muresu ed Elisa Salis. Gli incontri di
qualificazione inizieranno a partire dalle ore 17, è prevista un
sessione serale alle 20.30. Le finali si disputeranno sabato 18
luglio.
SERIE A1- TC CAGLIARI M PROMOSSO IN A1 - A tarda notte Mocci e
Schukin regalano il ritorno in A1
Tanta sofferenza ma alla fine
sono arrivati i festeggiamenti. Il Tennis Club Cagliari vince al
doppio di spareggio la gara di ritorno dei play-off contro il
Palermo e torna in serie A1. Dopo i quattro singolari il
punteggio vedeva Palermo avanti per tre a uno. Occorreva vincere
i due doppi per arrivare al doppio di spareggio. Se Mocci è
Schukin sono ormai una sicurezza in doppio, Piludu e Comune
erano chiamati all'impresa contro Ciappa/Comporto. I due
tennisti sardi hanno messo in campo anima e cuore e l'hanno
spuntata 7-5 al terzo set. Il doppio di spareggio si è concluso
a tarda notte davanti a un pubblico coraggioso che ha incitato
sino all'ultimo punto i giocatori di casa.
17/05/2009
SERIE A1- TORRES SASSARI E TC CAGLIARI F RESTANO IN A2 - La due
squadre sarde falliscono l'obiettivo promozione
Sassari suicida, Cagliari
impotente. Alla Torres Sassari è riuscito il suicidio perfetto.
Nel primo turno dei paly-off lo Sciacca si è presentato con un
giocatore in meno e Sassari è partita dal punteggio di due a
zero. Nonostante questo i siciliani sono riusciti a spuntarla al
doppio di spareggio.
A Cagliari le cose sono andate
diversamente. Assente nel giorno più importante la rumena
Balcaci-Ungur, Piu, Mazzali e Salis, sia pur in match
equilibrati, hanno dovuto cedere alla loro avversarie e dire
addio al sogno promozione.
12/03/2009
COPPA DAVIS, CASO SEPPI A CAGLIARI - Parla Starace: Seppi non mi
ha mai chiesto di non scendere in campo
Indian Wells, 11 marzo 2009
- "Andreas Seppi non mi ha mai chiesto di non scendere in
campo per l’incontro di coppa Davis Italia-Slovacchia. Andreas
ha sempre dato l’anima per la nazionale ed è un professionista
umile e corretto.
Ci tenevo a precisare questa cosa e allo stesso tempo faccio
sapere che non rilascerò interviste sull’argomento per non
alimentare inutili polemiche." Potito Starace
11/03/2009
COPPA DAVIS, CASO SEPPI A CAGLIARI - Seppi da Indian Wells
risponde a Binaghi tramite questo comunicato stampa diffuso
tramite la sua società di managment.
- Non sto vivendo nessun tipo
di stato confusionale né di essere vittima inconsapevole di un
disegno definito criminoso e lobbistico.
- L’unico e solo motivo per il
quale non sono sceso in campo è stato il risentimento muscolare.
- Ho sottoposto altre
richieste alla FIT che però non sono state vincolanti.
- Continuo ad auspicarmi un
reintegro in squadra di Simone Bolelli.
- Non ho chiesto scusa al
Presidente Binaghi in quanto ritengo di non aver assolutamente
nulla di cui scusarmi. Andreas Seppi: “Dopo aver letto le dichiarazioni di
questa mattina del Presidente della Federazione Italiana Tennis
vorrei precisare che il sottoscritto ha risposto con la solita
puntualità alla convocazione del capitano Corrado Barazzutti per
il match di Coppa Davis contro la Slovacchia. L’unico e solo
motivo per il quale non sono sceso in campo è stato il
risentimento muscolare confermato e attestato con regolare
certificato medico dallo stesso staff medico della Federazione
Italiana Tennis.
Smentisco categoricamente ogni accusa di ammutinamento nei
confronti della Nazionale come di aver indotto gli altri
componenti della squadra azzurra verso un simile obiettivo.
Esattamente come non vi è stata nessuna richiesta economica per
giocare come ipotizzato da qualche media. Credo che sia però
lecito sottoporre eventuali altre richieste alla Federazione
Italiana Tennis che però non sono mai state vincolanti circa la
mia partecipazione ad un match di Coppa Davis, come ho
dimostrato offrendo sempre la mia totale disponibilità a vestire
la maglia della Nazionale.
Ribadisco quindi che l’infortunio muscolare è l’unico motivo che
mi ha impedito di scendere in campo a Cagliari.
Continuo invece ad auspicarmi un reintegro in squadra di Simone
Bolelli che ritengo una pedina importante per puntare a tornare
nel Gruppo Mondiale di Coppa Davis e per ambire a traguardi
significativi.
Voglio anche sottolineare che non sto vivendo nessun tipo di
stato confusionale, né di essere vittima inconsapevole di un
disegno definito criminoso e lobbistico.
Inoltre, vorrei smentire di aver chiesto scusa al Presidente
Binaghi in quanto ritengo di non aver assolutamente nulla di cui
scusarmi.
Con la presente credo di aver chiarito ogni dubbio relativo a
quanto accaduto a Cagliari”. ANDREAS SEPPI
Durante la conferenza stampa
di ieri a Roma, ripresa da Supetennis, Binaghi ha ricordato che
durante il Roland Garros 2008 Seppi gli aveva detto che voleva
vincere la Coppa Davis. Questo mi fa pensare che il motivo più
significativo dell'intera vicenda sia in realtà il caso Bolelli.
Se Seppi vuole vincere la Davis è ovvio che non si può fare a
meno di Bolelli. La FIT invece ha chiuso duramente con il
giocatore che rifiutò la convocazione di Montecatini. La
situazione della Federazione non è semplice in questo momento.
Se a Cagliari non si fosse giocato, come forse sarebbe accaduto
se Starace fosse stato dalla parte di Seppi, Binaghi si sarebbe
dovuto dimettere. Era forse questo il piano di Bolelli?
Convincere Seppi a far saltare tutto? I due, Seppi e Bolelli,
sono molto vicini così come i loro team. Seppi è stato definito
da Binaghi come un bravo ragazzo che è sempre stato
impeccabile, ed è per questo che è stato per il momento
perdonato.
La via di uscita sembra solo
una. Mettere un punto al passato, sedersi tutti attorno a un
tavolo, Bolelli compreso e fissare tutti insieme delle nuove
regole che siano condivide da giocatori e dirigenti.
In sala stampa a Cagliari si è
parlato molto anche del caso Bolelli. La gente, gli appassionati
vogliono vedere i migliori italiani che giocano in nazionale,
sono poco interessati alle polemiche. La FIT potrebbe sfruttare
il caso Seppi per ripartire da zero cercando di trovare una
soluzione che possa riportare in campo i nostri migliori
giocatori e, sparatutto, la serenità.
10/03/2009
CASO SEPPI
A CAGLIARI PARLA BINAGHI - Seppi non ha voluto giocare,
ammutinamento (ANSA)
(ANSA) - ROMA, 10 MAR -'Abbiamo avuto un ammutinamento del
nostro numero uno'. Cosi' il presidente della Federazione
Italiana Tennis Angelo Binaghi sul 'caso Seppi'. Il n.1 della
Federazione ha spiegato l'improvvisa indisponibilita'
dell'altoatesino a poche ore dal match di Coppa Davis contro la
Slovacchia. Secondo Binaghi 'o si e' trattato di un momento di
debolezza del giocatore' o Seppi 'e' vittima inconsapevole di un
disegno criminoso e lobbystico e che punta a mettere in crisi la
Nazionale e la Federazione'.
(ALESSANDRO MASTROLUCA -
UBITENNIS) - ROMA, 10 MAR
Abbiamo vissuto un
ammutinamento”. Non usa mezze parole Binaghi per raccontare i
retroscena del forfeit di Seppi. Una situazione senza
precedenti, che ha messo in pericolo, ha spiegato il presidente
federale, la stessa discesa in campo degli azzurri contro la
Slovacchia, “in casa, e per di più a casa del presidente
federale”.
“Abbiamo vinto tre volte” prosegue, “la prima facendo scendere
in campo i giocatori, poi dando loro la serenità e l’equilibrio
necessari e infine battendo gli slovacchi”. La cronistoria della
settimana più lunga nella storia della Davis azzurra non
consente avvisaglie del magma che sta per esplodere, almeno fino
al mercoledì. “Seppi, che è un bravissimo ragazzo, ha chiesto un
incontro a Barazzutti, che ha convocato anche me. Ci siamo
parlati lì, al Tennis Club Cagliari, e Seppi mi ha indicato
dieci motivazioni del suo stato; ne indico solo due per dare
un’idea della situazione e rispettare lo ‘stato confusionale’
del giocatore. La prima è che io farei il tifo contro di lui, la
seconda che in talk-show televisivo, che non può aver visto
perché impegnato in un torneo all’estero, avrei parlato male di
lui.
“Ho incoraggiato il giocatore, in evidente stato di debolezza, e
credevo che l’incidente fosse stato superato. Invece alle 23,30
tutta la squadra è salita in camera di Barazzutti per un
colloquio che si è protratto fino all’1 del giovedì mattina”. A
mezzogiorno si sono svolti i sorteggi, con Seppi comunque
inserito in formazione in attesa degli sviluppi futuri.
La possibilità che la squadra in blocco si sarebbe rifiutata di
scendere in campo era nell’aria, per quanto difficile potesse
apparire. Un’eventualità che avrebbe condannato l’Italia al
massimo della multa possibile e all’automatica retrocessione in
serie D. Binaghi fissa un colloquio con i giocatori, sempre al
Tennis Club Cagliari, per le 15 del giovedì.
“Questa Federazione era pronta a non scendere in campo e a
pagare le conseguenze. L’ho detto e lo ripeto: sono disposto a
giocare non in serie D, ma in serie Z, pur di avere da tutti il
rispetto della maglia azzurra. Non sarei stato disposto a farmi
ricattare dai giocatori”. Ma la bolla si sgonfia. “Dopo le prime
parole di Starace ho tirato un sospiro di sollievo. Starace ha
iniziato dicendo ‘non siamo qui per parlare di soldi’ e lì ho
capito che saremmo comunque scesi in campo. C’era la volontà dei
giocatori di porre delle domande su questioni di cui erano stati
adeguatamente informati (su quell’’adeguatamente’ cala
particolarmente l’accento) e di chiedere che d’ora in poi ci
siano solo contatti diretti con me, senza intermediari di alcun
genere. Ed è iniziata la fase due: dare la giusta serenità a lui
e a Fognini, con tutte le problematiche del caso”.
Alla cronaca segue la riflessione sulle cause di un gesto così
eclatante, da parte dello stesso giocatore che al Roland Garros
2008 aveva chiesto un incontro faccia a faccia con Binaghi e
dato il via alla “seconda Repubblica del tennis italiano.
“‘Voglio vincere la Davis’ mi disse allora” svela il presidente;
“Seppi mi ha chiesto di essere intransigente con chi non
rispetta la maglia azzurra, poi ci sono stati una serie di
incontri, anche con i coach dei giocatori, per programmare la
stagione; ci siamo visti a gennaio per organizzare l’attività
dei giocatori fino alla settimana del match con la Slovacchia
per permettere ai ragazzi di arrivare al meglio della forma,
perché considerano la Davis una competizione importante,
prioritaria”.
“Se uno come Seppi”, prosegue Binaghi, “che ha sempre onorato la
maglia azzurra, ha sempre combattuto fino all’ultimo punto,
finisce per creare ad un giorno dal match un pericolo senza
precedenti, allora delle due l’una: o è inconsapevole strumento
e vittima di un disegno che definirei criminoso, lobbistico di
messa in discussione della nazionale e della Federazione per
interessi privati oppure, ed è la tesi che oggi sposo, si è
trovato in pieno stato confusionale dovuto ad una concomitanza
di fattori: la non perfetta condizione fisica, la difficoltà di
fare risultato nell’ultimo periodo, la pressione che può aver
sentito di essere obbligato a vincere in Davis. La tesi mi
sembra ancor più condivisibile se pensiamo che a vittoria
ottenuta, Seppi mi ha spiegato di essere dispiaciuto della
situazione”.
Il confronto con quanto successo prima della finale con la
Svezia nel 1998 (Binaghi, allora consigliere, spiega che “si
parlò di soldi fino a un minuto prima di scendere in campo)
viene naturale. Ma ancor più naturale viene il paragone con la
fermezza seguita al gran rifiuto di Bolelli.
“Il comportamento di Bolelli è stato decisamente diverso da
quello di Seppi. Io ero con i ragazzi dalla domenica, pranzavo
anche con loro, una volta anche allo stesso tavolo, e fino a
mercoledì non c’era stato nessun segnale di alcun tipo da parte
di Seppi. Quello di Bolelli è stato al contrario un atto
ponderato, ragionato, riflettuto. Un atto consapevole da parte
di chi ha dimostrato di preferire un torneo qualunque alla
maglia azzurra. Per questo, se fossi il capitano, e non lo sono
e perciò non voglio entrare in questioni tecniche, se dovessi
scegliere tra uno così e uno come Starace non avrei mezzo
secondo di indecisione”.
Il giudizio resta comunque sospeso. Barazzutti andrà a Key
Biscayne ad incontrare l’altoatesino per comprendere le reali
motivazioni del gesto, e solo allora, dopo un successivo
incontro con Binaghi si prenderà la decisione definitiva sul
caso.
Il messaggio di Binaghi è chiaro. “Non vorrei che prima si viene
a bussare alla Federazione dicendo ‘aiutatemi, sono povero, se
no non posso giocare’ e poi appena cominciano a buttar due palle
di là, non dico diventar campioni, ci si sente in diritto di
salutare e andarsene. La coerenza prima di chiederla bisogna
dimostrarla”.
05/03/2009
CAGLIARI - COPPA DAVIS
- Italia - Slovacchia 6-8 marzo 2009 - SORTEGGIO:
SUBITO STARACE - HRBATY
Questa mattina a Cagliari
presso la sala consiliare del Comune si è svolta la cerimonia
del sorteggio. Questi gli accoppiamenti previsti:
Potito Starace (2) vs. Dominik
Hrbaty (1)
Andreas Seppi (1)
vs.
Lukas Lacko (2)
Cipolla - Fognini
vs. Polasek - Mertinak
Andreas Seppi (1) vs. Dominik
Hrbaty (1)
Potito Starace (2)
vs.
Lukas Lacko (2)
Si capirà quindi
da subito che piega prenderà l'incontro in quanto
dei singolaristi Hrbaty è l'unico che, sulla carta,
sembra che possa impensierire l'Italia. Barazzutti
nel doppio ha schierato Cipolla e Fognini ma è
possibile cambiare la formazione.
04/03/2009
CAGLIARI - COPPA DAVIS
- Italia - Slovacchia 6-8 marzo 2009
La giornata odierna è iniziata
con il bel tempo e temperature primaverili. È stata ancora una giornata
di allenamenti per le due squadre. Hrbaty si sta impegnando
molto, resta in campo per molte ore alla ricerca della migliore
condizione. Il capitano Corrado Barazzutti è soddisfatto della
condizione dei propri giocatori. Nel pomeriggio la pioggia non
ha consentito ai giocatori di completare gli allenamenti.
02/03/2009
CAGLIARI - COPPA DAVIS
- Italia - Slovacchia 6-8 marzo 2009
ALLENAMENTI A RANGHI COMPLETI PER GLI
AZZURRI
La giornata odierna è iniziata
con la pioggia. Solo veRso mezzogiorno i capitani di Italia e
Slovacchia hanno potuto mandare in campo i propri giocatori.
Barazutti ha prima fatto scaldare gli azzurri sul campo numero
due con palleggi a quattro e successivamente ha spostato
Cipolla, Starace e l'aggregato Volandri sul campo 12 facendoli
allenare a tre. Sul campo due sono rimasti Seppi e Fognini i
quali hanno disputato una breve partita. Gli slovacchi si sono
allenati sul centrale e sul 14. Nel pomeriggio la giovane promessa del tennis Sardo Daniele Piludu si è allenato con
Starace sul 12 mentre sul 13 c'erano Volandri e Fognini. Seppi si
è allenato con Cipolla. Hrbaty, la vera incognita del
match, ha giocato con l'altro singolarista Lacko il quale ha
spesso messo in difficoltà il suo più quotato compagno, ha messo
in mostra un tennis sicuramente superiore rispetto a
quanto dica la classifica.
02/03/2009
CAGLIARI - COPPA DAVIS
- Italia - Slovacchia 6-8 marzo 2009
PRIMI ALLENAMENTI PER GLI
AZZURRI E PER HRBATY
Sono arrivati a Cagliari ormai
quasi tutti quelli che saranno i protagonisti dell'incontro di
Coppa Davis Italia-Slovacchia. In mattinata si sono allenati sul
centrale Hrbaty e la squadra slovacca mentre nel
pomeriggio è stata la volta di Andreas Seppi e Filippo Volandri.
I due hanno prima palleggiato a lungo e poi hanno giocato una
partita di allenamento sotto gli occhi di diversi appassionati
incuriositi.
Purtroppo nei prossimi giorni
è previsto l'arrivo della pioggia che potrebbe condizionare gli
allenamenti e lo svolgimento degli incontri. Le temperature sono
invece primaverili.
CAGLIARI - COPPA DAVIS
- Italia - Slovacchia 6-8 marzo 2009 - PRIME INTERVISTE
ALLA STAMPA PER MECIR
Miroslav “Gattone” Mecir
questa mattina ha concesso le prime interviste. Ho avuto il
piacere di poterlo intervistare per
l'emittente regionale sarda Videolina.
1) Sig. Mecir, Come vede
l'incontro tra Italia e Slovacchia?
«l’Italia è una squadra molto forte, è favorita, ha giocatori
con una buona posizione nella classifica. Noi però abbiamo una
buona esperienza di squadra e penso che potrà esserci un grande
incontro».
2) Hrbaty è stato numero 12 del mondo. Oggi è un giocatore molto
diverso?
«Lui ha avuto un infortunio al gomito tempo fa. Ha ripreso a
giocare da circa un anno. Mi auguro che le sue condizioni di
forma stiano sempre più migliorando. È un buon tennista in Coppa
Davis e gioca molto bene in squadra. Spero che potrà giocare un
ottimo match».
3) Nel doppio la Slovacchia è favorita secondo lei?
«Da anni abbiamo una buona squadra che gioca in doppio. I
tennisti giocano molto bene insieme e spero che possano fare il
punto nel doppio, ma non posso saperlo finche la partita non
inizia».
4) Il pubblico potrà essere un fattore importante?
«Credo che il pubblico italiano senta molto il gioco, sa amare e
sostenere la propria squadra, ma i nostri giocatori sono
professionisti e sono abituati ad affrontare queste situazioni».
5) Lei sa che in Italia il suo soprannome è “Gattone”?
Si ricordo, era il secolo scorso!…Mi piaceva questo soprannome!
Me lo diede Vittorio Selmi e non mi dispiaceva e ho continuato a
giocare con quel soprannome».
6) Conosce la Sardegna? Le piace?
«Ho giocato in Sardegna quando ero ai miei esordi. Ho giocato un
piccolo challenger, ma non ricordo esattamente il periodo, ma
ricordo bene che arrivai in Sardegna con la nave da Livorno.
Sono poi venuto qui anche per trascorrere le vacanze. È un’isola
deliziosa, tranquilla e molto bella e le persone sono molto
piacevoli».
27/02/2009
CAGLIARI - COPPA DAVIS
- Italia - Slovacchia 6-8 marzo 2009 - SONO ARRIVATI GLI
SLOVACCHI
Questo pomeriggio parte della
squadra slovacca è arrivata a Cagliari ed ha già iniziato a
prendere confidenza con la terra rossa dei campi di Monte Urpinu.
Insieme al capitano Miroslav “Gattone ” Mecir sono arrivato
anche i giocatori Lukas
Lacko e Michal Mertinak. Il team slovacco si è subito
allenato sul campo 14 (adiacente al centrale) del Tennis Club
Cagliari. A fine allenamento gli avversari degli azzurri si sono
esibiti un una partitella di calcio-tennis.
25/02/2009
GLI AZZURRI DI DAVIS QUESTA
SETTIMANA - Starace
elimianto in Messico ma ancora in gara in doppio
Potito Starace ha perso nei
quarti di finale da Nicolas Almagro per 7-6(1) 6-7(5) 6-3. Desta
un po' di preoccupazione il
risentimento alla coscia sinistra che il ventisettenne di
Cervinara ha accusato all'inizio del secondo set. Starace è
ancora in gara nel doppio.
(4) Nicolas Almagro (SPA) b.
Potito Starace (ITA) 7-6(1) 6-7(5) 6-3
Domani pomeriggio (venerdì 27)
è previsto l'arrivo a Cagliari della squadra slovacca ed è
possibile che gli avversari dell'Italia si allenino già da
subito sui campi centrale e 14.
25/02/2009
COPPA DAVIS - Italia - Slovacchia
6-8 marzo 2009 TC Cagliari - CONFERENZA STAMPA
Questa mattina, presso il
circolo del Tennis Club Cagliari, è stato presentato alla stampa
l'incontro di Coppa Davis tra Italia e Slovacchia, in programma
dal 6 all’8, marzo valido per il secondo turno del Gruppo I zona Europa-Africa.
Presente alla conferenza
stampa il più grande giocatore italiano di tutti i tempi Nicola
Pietrangeli che giocò proprio a Cagliari nel 1968 un incontro di
Davis contro l'Ungheria. L'ex campione vede l'Italia favorita.
Tuttavia le insidie potrebbero arrivare da
Dominik Hrbaty, ex 12 del mondo oggi 184 ATP, il quale trascinò
nel 2005 la Slovacchia sino alla finale persa poi contro la
Croazia. Secondo l'ex capitano Hrbaty potrebbe essere in grado
di vincere un singolare. Anche il doppio rappresenta un pericolo
in quanto gli slovacchi possono schierare la coppia di
specialisti Polasek e Mertinak mentre l'Italia, persi per motivi
diversi Bracciali e Bolelli, ha a disposizione solo
singolaristi. Da tenere presente la tradizione positiva che la
nazionale di tennis ha in Sardegna, sei vittorie in sei
incontri disputati nell'isola. Il conto che sale poi a sette se
includiamo anche la FedCup.
Per il centrale del Tennis
Club Cagliari sarà il debutto internazionale dopo l'ampliamento
che è stato realizzato lo scorso anno (grazie al Comune) per
adeguare la struttura alle nuove normative. La capienza dello
stadio arriverà a 1500 spettatori grazie ad una tribuna mobile
già installata. Il fondo del campo centrale e dell'adiacente 14
sono stati rifatti, sarà una terra lenta come richiesto da
Barazutti.
Giovedì 5 marzo alle ore 12
presso la sala consiliare del Comune di Cagliari avverrà il
sorteggio che stabilirà l'orine degli incontri. Nella prima
giornata si sfideranno i numeri uno contro i numeri due. Le gare
avranno inizio da venerdì 6 marzo alle ore 10.30 quando si
disputeranno primi due singolari. Sabato si giocherà il doppio a
partire dalle 12 e domenica gli ultimi due singolari sempre
dalle 10.30. Il prezzo dell'abbonamento è di 50 euro mentre gli
ingressi giornalieri costeranno 25 euro per i singolari e 20
euro per il doppio.
25/02/2009
GLI AZZURRI DI DAVIS QUESTA
SETTIMANA - Escono
al primo turno Seppi, Fognini e Cipolla. Starace affronta nei
quarti lo spagnolo Almagro
Dei quattro azzurri convocati
per l'incontro di Coppa Davis di Cagliari tra Italia e
Slovacchia il solo Starace è ancora impegnato in un torneo. Si
tratta di quello di Acapulco in Messico sulla terra rossa.
"Poto" deve affrontare nei quarti lo il francese Richard Gasquet . Nello stesso torneo ha perso al primo turno Fabio
Fognini da Marcel Granollers per 7-6 (3) 7-5. Sul cemento di
Dubai sono stati eliminati al primo turno anche Andreas Seppi e
Flavio Cipolla rispettivamente da Dmitry Tursunov e Novak
Djokovic.
"Abierto Mexicano Telcel" -
Acapulco, Messico 23-28 febbraio, 2009 $1.226.500 -
terra battuta
1T) Potito Starace (ITA) b. Oscar Hernandez (SPA) 64 62
1T) (7) Marcel Granollers (SPA) b. Fabio Fognini (ITA) 76
(3) 75
QF) Potito Starace (ITA) c. (4) Nicolas Almagro (SPA)
1T) Dmitry Tursunov (RUS) b. (wc) Andreas Seppi (ITA) 61
64
1T) (1) Novak Djokovic (SER) b. (q) Flavio Cipolla (ITA)
63 62
24/02/2009
COPPA DAVIS - Italia - Slovacchia
6-8 marzo 2009 TC Cagliari - CONFERENZA STAMPA MERCOLEDI' 25
Domani alle ore 11 presso il
TC Cagliari si svolgerà la conferenza stampa di presentazione
della sfida tra Italia e Slovacchia valida per il secondo turno
del Gruppo I zona Europa-Africa. Sarà il più titolato
giocatore azzurro di tutti i tempi, Nicola Pietrangeli, a
presentare l'incontro.
Intanto nel circolo
cagliaritano i lavori proseguono. È in fase di installazione,
nella parte posteriore del campo (lato riprese televisive), una
tribuna mobile. La capienza complessiva arriverà a circa 1500
posti. Il campo centrale è stato recentemente ingrandito, in
particolare il larghezza, per adeguarsi alle nuove norme. Anche
l'impianto di illuminazione è stato rifatto, i pali che
sostengono i proiettori sono stati messi nei quattro angoli per
non ostacolate la visuale. Tuttavia in Davis non si può giocare
con le luci artificiali.
Il capitano della squadra
slovacca Miloslav Mecir a reso noto i nomi dei convocati.
Giocheranno:
Dominik Hrbaty (184 ATP) ma ex 12 del mondo nel 2004, Lukas
Lacko (359 ATP) e i doppisti Filip Polasek e Michal Mertinak.
Per quanto riguarda gli azzurri i convocati sono:
Andreas Seppi, Potito Starace, Fabio Fognini e Flavio Cipolla.
23/02/2009
COPPA DAVIS - Italia - Slovacchia
6-8 marzo 2009 TC Cagliari - CONVOCAZIONI AZZURRE
Il capitano Corrado Barazzutti
ha diramato le convocazioni per l’incontro di Coppa Davis tra
Italia e Slovacchia in programma dal 6 all’8 marzo al Tennis
Club Cagliari e valido per il secondo turno del Gruppo I zona
Europa-Africa. I giocatori convocati sono:
Andreas Seppi (41 ATP), Potito Starace (70 ATP), Fabio Fognini
(111 ATP) e Flavio Cipolla (125 ATP).
Il numero uno azzurro Simone Bolelli (36 ATP) non era tra i
convocabili in quanto escluso dalla nazionale dalla FIT dopo che
il giocatore si era rifiutato di partecipare allo spareggio di
settembre 2008 contro la Lettonia. Escluso anche l'ex numero uno
Filippo Volandri oggi 149 ATP.
Non ci sono precedenti tra le
due squadre. In caso di successo con la Slovacchia, l’Italia
giocherebbe i play-off promozione per il tabellone mondiale a
settembre. In caso di sconfitta, invece, gli azzurri dovrebbero
disputare, sempre a settembre, uno spareggio-salvezza.
l capitato della Repubblica
Slovacca Miroslav Mecir, detto “Gattone Mecir”, non ha ancora
ufficializzato le convocazioni. Questa la classifica ATP dei
giocatori della Repubblica Slovacca:
Beck, Karol (158 ATP) Max 36
ATP (22-Aug-05) - 26 anni
Hrbaty, Dominik (184 ATP) Max 12 ATP (18-Oct-04) - 31 anni
Cervenak, Pavol (285 ATP) Max 256 ATP (7-May-07) - 21 anni
Capkovic, Kamil (291 ATP) Max 267 ATP (18-Jun-07) -
20 anni
Klec, Ivo (355 ATP) Max 184 ATP (21-Aug-06) - 28
anni
Semjan, Marek (356 ATP) Max 331 ATP (27-Oct-08)
- 21 anni
Lacko, Lukas (359 ATP) Max 133 (22-Oct-07) -
20 anni
Filip Polasek (23 ATP-Doubles
Rankings) - NO ATP Max 555 (26-Nov-07)
- 23 anni
Michal Mertinak (33
ATP-Doubles Rankings - 939 ATP Max 555 129 (11-Jul-05)
- 29 anni
Miroslav "gattone" Mecir è
stato numero quattro al mondo nel 1988, medaglia d’Oro alle
olimpiadi di Seul 1988 e finalista a Roma nel 1985 (perse da
Yannick Noah).
10/02/2009
SuperTennis fa il colpaccio,
trasmetterà in esclusiva il torneo femminile di Roma
sottraendolo a Sky
Super Tennis, il canale del
tennis dalla FIT, cresce. E lo fa partendo dal "proprio" torneo,
gli Internazionali BNL d'Italia femminili che
sarà quindi visibile
integralmente solo su Supertennis, totalmente in chiaro.
L'evento tennistico più
importante dal nostro paese, storicamente trasmesso in passato
dalla RAI e poi abbandonato, negli ultimi anni era stato
sottratto da Sky alla visione in chiaro.
A Sky rimane comunque il torneo maschile con copertura integrale
(poiché rientra nel pacchetto dei tornei 1000, ex-Master Series).
Per quanto riguarda il "chiaro" del torneo maschile è probabile
che rimanga confermato l'accordo per la fasi finali con Italia
1.
È
bene chiarire che Supertennis NON fa parte del bouquet Sky.
L'emittente di Rupert Murdoch ha oggi praticamente il monopolio
della TV Sat in Italia, impone con i propri decoder una
numerazione che è diventata uno standard. Supertennis si trova
al canale 224 della numerazione Sky ma non ha nulla a che vedere
con la paytv.
SuperTennis ha acquisito i
diritti di una decina di tornei, a partire da giovedì 12
febbraio dalle ore 20 trasmetterà in diretta esclusiva il torneo di
Costa do Saipe (Brasil Open) a partire dai quarti di finale.
29/01/2009
Calendario 2009: si
giocheranno 123 tornei, il clou è la Davis Italia-Rep. Slovacca.
Tornei internazionali, escono Geovillage Olbia e Torres Sassari,
entra Poggio dei Pini. Tornei Open, salta il circuito Smeraldina
-
Calendario 2009
“SUPERTENNIS” - Oggi torna
“Sottorete” - Quartu S.Elena, Settimo S.Pietro e Oristano -
leggi su federtennis
Torna questa sera alle 21,
sul canale tv della FIT “SuperTennis”, la rubrica “Sottorete”.
Occhio puntato su tre tornei internazionali da diecimila dollari
giocati in Italia lo scorso ottobre in cui si sono imposti
altrettanti tennisti azzurri. Si parte con il Futures di Quartu
Sant’Elena vinto da uno dei giovani azzurri più promettenti,
Thomas Fabbiano, che in finale ha battuto Giulio Di Meo. Per il
diciannovenne pugliese si è trattato del terzo titolo futures
stagionale dopo quelli vinti a La Spezia e Francavilla, il
quarto in carriera. Quindi spazio al tennis femminile con l’Itf
di Settimo San Pietro: a imporsi è stata Anna Floris in finale
su un’altra azzurra, Valentina Sulpizio. Infine l’Itf di
Oristano: il torneo ha visto l’affermazione della ventunenne
Giulia Gatto Monticone, che in finale ha sconfitto Silvia
Disderi. Saranno proposte immagini e interviste con i principali
protagonisti.
Serie A1, Sassari contro
Bassano in casa, il Geovillage riposa
La Torres Sassari cercherà di
conquistare contro il Bassano i suoi primi punti in campionato
per quest'anno. Orfana di alcuni giocatori di livello per i
sassaresi la salvezza appare difficile.
15/11/2008
La Coppa Davis a marzo di
nuovo in Sardegna
Dal 6 all'8 marzo del 2009 al
TC Cagliari si disputerà l'incontro di Coppa Davis tra Italia e
Repubblica Slovacca valido per il gruppo 1 della zona
euro/africana, la così detta serie B. In caso di vittoria
l'Italia si giocherebbe lo spareggio per il ritorno in serie A
contro una perdente del primo turno della massima serie. In caso
di sconfitta dovrà invece giocare per non retrocedere.
La Davis si è giocata al TC
Cagliari nel 1968 contro l'Ungheria, nel 1985 avversario il
Cile, ancora nel 1990 c'è stato l'indimenticabile match contro
la Svezia e nel 2004 contro la Georgia. In tutte le occasioni
gli azzurri hanno trionfato e anche contro la Repubblica
Slovacca partiranno favoriti in quanto gli avversari dispongono
di giocatori con classifica ATP oltre la 150esima posizione.
Tuttavia possono schierare l'incognita Dominik Hrbaty, classe
1978, oggi numero 264 del mondo ma ex numero 12 nel 2004.
CLASSIFICA ATP Repubblica
Slovacca al 10/11/2008
175 Beck, Karol
264 Hrbaty, Dominik
303 Capkovic, Kamil
306 Cervenak, Pavol
323 Lacko, Lukas
339 Semjan, Marek
357 Klec, Ivo
10/11/2008
SUPERTENNIS, il tennis trova
il suo spazio in tv grazie alla FIT
Un canale tematico sul tennis,
via satellite e sopratutto in chiaro, gratis. Piano piano il
tennis è sparito dalla tv in chiaro per via del diffondersi
della pay-tv, che se da una parte è stata in grado di offrite un
prodotto di grande qualità, dall'altro ha tagliato fuori
tantissimi appassionati che orami da anni non possono più vedere
il tennis. La Rai ha le sue colpe, ha perso prima Wimbledon, poi
il Roland Garros e, infine, addirittura gli Internazionali
d'Italia. Chi ci ha rimesso è l'intero movimento tennistico
italiano.
Oggi, grazie alla FIT e al
presidente Angelo Binaghi, il tennis torna in tv in chiaro. Lo
fa via satellite visibile a tutti. Non ci saranno i grandi
eventi, ma ci sarà comunque buon tennis e finalmente potremmo
vedere all'opera i giocatori italiani.
Questi i dati per
sintonizzarsi su SuperTennis:
Sat 13E: Freq. 11.179 Mhz Pol.
H - Numerazione Sky 224
26/10/2008
Serie A1 ferma per lutto per
la scomparsa di Federico Luzzi, rinviato il derby Sassari-Olbia
In segno di lutto per la
scomparsa di Federico Luzzi, che militava nelle file del TC
Parioli, la FIT ha deciso di rinviare a data da destinarsi la
terza giornata del Campionato di Serie A1 che si sarebbe dovuta
giocare oggi, domenica 26 ottobre. Il rinvio riguarda tanto il
campionato maschile quanto quello femminile. Rinviato quindi
anche il derby tra Torres Sassari e Geovillage Olbia.
25/10/2008
Al TC 70 di Torre Grande
trionfa Giulia Gatto-Monticone
Ad Oristano, presso in Tc 70
di Torre Grande si concluso il l'ultimo dei tornei
internazionali per il 2008 in Sardegna. In una finale poco
combattuta ha prevalso Giulia Gatto-Monticone, favorita del
torneo, su Silvia Disderi con il punteggio di 6-2 6-2. La
partita è stata equilibrata solo all'inizio dei due set. La
Disderi è partita bene ma si è poi demoralizzata in quanto non
riusciva a contenere la velocità di palla dell'avversaria.
La Gatto-Monticone ha
letteralmente dominato il torneo concedendo in tutto appena
undici game alle sue avversarie e senza lasciare che nessuna
riuscisse a conquistare più di due game per set. La
Gatto-Monticone e la Disderi hanno anche vinto in coppia in
doppio in finale sul Balducci-Salis.
25/10/2008
Tennis in lutto, a soli 28 anni è
mancato Federico Luzzi
Una vera tragedia colpisce il
tennis, è morto a soli 28 anni l'azzurro Federico Luzzi.
Domenica scorsa ad Olbia nell'incontro di serie A1 tra il
Geovillage Olbia e il Parioli Roma, squadra per la quale
giocava, contro Tenconi ha giocato un solo quindici prima di
ritirarsi per una forte febbre. Rientrato ad Arezzo era stato
ricoverato in ospedale in seguito all’aggravarsi di quella che
in un primo momento era parsa una semplice influenza. Invece
l'azzurro di Coppa Davis è stato stroncato da una forma di
leucemia fulminante e da una sopravvenuta polmonite.
Manifestazioni di cordoglio
sono arrivate da più parti, Federazione Italiana Tennis su
tutti, per stare vicini a mamma Paola, a papà Maurizio e alla
sorella Francesca in questo momento di immenso dolore.
Anche il presidente esecutivo dell’Atp, Etienne de Villiers, ha
voluto ricordare Federico: “Perdere un giovane uomo così
tragicamente nel pieno della sua vita, è un colpo terribile -
si legge sul sito web dell'Atp - Federico era rispettato
dai suoi colleghi professionisti ed è stato uno dei più popolari
giocatori dell’Atp Tour. Federico mancherà a tutti coloro che lo
conoscevano e i pensieri e le preghiere di tutti noi sono con la
famiglia di Federico. E’ un giorno molto triste per il tennis”.
Aggiungo le mie più sentite
condoglianze ai familiari di Federico. Devo dire che la notizia
mi ha scosso particolarmente anche perché ho avuto il privilegio
di conoscerlo e di intervistarlo in occasione del suo ultimo
incontro di Coppa Davis ad Alghero nel luglio del 2007. Un
ragazzo allegro, solare, cortese ed educato. Ciao Federico, ci
mancherai.
20/10/2008
Serie A1, Geovillage vince:
Dopo il pareggio della
prima giornata per il Geovillage ieri è arrivata la prima
vittoria contro il TC Parioli Roma per 4-2. La Torres Sassari
invece ha riposato.
Tenconi (G) b. Luzzi (P) 0-15
rit.
Galvani (G) b. Dustov (P) 3-6 6-3 6-3
Fabbiano (P) b. Dell'Acqua (G) 7-5 3-6 6-4
Valenti (P) b. Pozzi (G) 7-6 6-1
Bracciali/Tenconi (G) b. Biagianti/Dustov (P) 6-1 6-4
Galvani/Dell'Acqua (G) b. Fabbiano/Valenti (P) 6-3 6-2
Oristano TC 70 ITF 10.000$
F - Primo turno:
Prende il via il tabellone
principale del torneo di Oristano. Non è riuscita a qualificarsi
Alessandra Bonte
sconfitta da Alice Savoretti per 6-3 6-7(2) 6-4 ma
la giovane tennista
ha lottato sino
alla fine. Non è stata fortunata nel sorteggio Elisa Salis. La
campionessa sarda dovrà affrontare martedì la testa di serie
numero sette Andreea-Roxana Vaideanu, giocatrice che a Settimo
San Pietro ha messo in difficoltà in semifinale Anna Floris.
19/10/2008
Serie A1, Geovillage - TC Parioli
Roma , riposa la Torres Sassari:
Esordio in casa per il
Geovillage che affronta il Parioli Roma a partire dalle ore
9.00. Turno di riposo invece per la Torres Sassari
Oristano TC 70 ITF 10.000$
F - Al via le qualificazioni:
L'ultimo atto dei
tornei internazionali in Sardegna inizia dalle qualificazioni
del torneo di Oristano. Alessandra Bonte affronterà alle ore
16.00 Alice Savoretti mentre ha perso Sara Temussi da Francesca
Bernardi per 6-1 6-2.
18/10/2008
Settimo San Pietro ITF 10.000$
F - Floris, e sono tre:
Ancora una vittoria
a Settimo San Pietro per Anna Floris, si tratta della terza, la
seconda consecutiva. In finale ha battuto la sua amica e
compagna di doppio Valentina Sulpizio per 6-1 6-3. La Floris
ha perso il servizio nel primo gioco dell'incontro ma questo è
stato il suo unico momento di difficoltà. Successivamente ha
infatti infilato una serie si sei giochi consecutivi ed ha così chiuso il primo set. Nella seconda partita la tennista
cagliaritana si è trovata a servire sul 5-2 in suo favore ma ha
ceduto la battuta non riuscendo a sfruttare tre match-point. Nel
game successivo ha poi però chiusa la partita senza concedere
punti. Partita quindi dominata da Anna Floris che, grazie
al suo gioco potente ed aggressivo, ha entusiasmato il pubblico
presente. Si tratta del suo undicesimo titolo in carriera il
primo di quest'anno ma c'è da considerare che in questa stagione
ha partecipato a tornei con montepremi a partire dai 25.000 $.
L'anno prossimo punterà a partecipare ai tornei del Grand Slam,
già a partire dagli Australian Open di gennaio.
17/10/2008
Settimo San Pietro ITF 10.000$
F - Floris e Sulpizio in finale, nel doppio titolo ad Elisa
Salis e Nancy Rustignoli:
Sarà una finale in
famiglia, Anna Floris affronterà Valentina Sulpizio. Le due sono
grandi amiche, compagne di doppio e di circolo a Viterbo. Nella
prima semifinale la Sulpizio ha avuto la meglio su Benedetta
Davato per 6-2 6-3 riuscendo sempre a controllare la gara e
sfruttare gli errori dell'avversaria che ha pagato i tanti alti
e bassi che ha avuto. La Davato, infatti, ha si strappato gli
applausi del pubblico grazie ai tanti vincenti che è riuscita a
piazzare ma ha anche regalato tanto sbagliando molto e
commettendo parecchi doppi falli.
Nella seconda semifinale Anna Floris ha vinto
faticosamente contro Roxana Vaideanu 7-5 al terzo set. La
tennista cagliaritana è partita molto bene nel primo set, vinto
per 6-2, e sembrava poter dominare con facilità. Invece nel
secondo set la partita è cambiata. La Vaideanu ha tenuto di più
lo scambio e la Floris è andata in difficoltà. Break e contro
break nel terzo e quarto game poi ancora break decisivo della
Vaideanu nel quinto che poi ha chiuso il set andando a servire
sul 5-4 in suo favore. Nel terzo set grandi emozioni. Ancora una
serie di break e contro break nel terzo e quarto game e nel
settimo e ottavo gioco. Sul 5-4 Floris servizio Veideanu,
grazie ad un doppio fallo, è arrivato il primo match-point che
però non è stato sfruttato. La Floris ha poi chiuso l'incontro
strappando il servizio alla sua avversaria su 6-5 in suo favore
al terzo match-point.
Non si è invece disputata la
finale del doppio. Elisa Salis e Nacy Rustignoli avrebbero
dovuto affrontare Francesca Campigotto e Giulia Remondina ma,
per un infortunio di quest'ultima, non si è giocato. Il titolo è
andato alla Salis e alla Rustignoli che in semifinale avevano
eliminato le super-favorite Floris-Sulpizio.
15/10/2008
Settimo San Pietro ITF 10.000$
F - Bene Floris, fuori Bonte:
Ancora una bella
vittoria per Anna
Floris, questa volta contro Rebecca Alessi. La tennista
cagliaritana ha lasciato solo due game alla sua avversaria. Ha
perso invece la giovane Alessandra Bonte contro Silvia
Disderi per 6-1 6-2. La bella italo-franco-americana, al suo
primo impegno internazionale, il
suo torneo lo aveva già vinto una volta che è riuscita a
qualificarsi e a superare il primo turno.
14/10/2008
Settimo San Pietro ITF 10.000$
F - Bene Floris e Bonte fuori Salis:
Esordio convincente per
Anna Floris che in due set elimina Erika Zanchetta. Primo torneo
e primo punto WTA per la vice-campionessa sarda Alessandra Bonte
che ha lasciato solo un game a Alexandra Wetterstrom. Non bene
invece Elisa Salis che cede, racimolando solo quattro game, alla
sua compagna di doppio ed amica Nancy Rustignoli.
Anna Floris (Ita) (1) b. Erika
Zanchetta (Ita) 6-2 6-1
Nancy Rustignoli (Ita) b. Elisa Salis (Ita) 6-2 6-2
Alessandra Bonte (Usa) b. Alexandra Wetterstrom (Swe) 6-0 6-1
12/10/2008
Settimo San Pietro ITF 10.000$
F - Alessandra Bonte si qualifica:
Saranno tre le tenniste
sarde presenti nel tabellone principale. Oltre alla big Anna
Floris e alla wild card Elisa Salis ci sarà anche la appena
15-enne (16 a novembre) tennista del Geovillage Alessandra Bonte, vice
campionessa sarda, ragazza che ha il doppio passaporto
italiano e americano
cresciuta tennisticamente e non in Francia prima e in Florida
poi. Si è qualificata grazie
alla vittoria su Sara Temussi per 6-0 6-2. Nel primo turno giocherà
domani contro la svedese Alexandra Wetterstrom, tennista che non
ha ancora punti in classifica WTA.
Esordiranno martedì sia Elisa
Salis (ore 17) contro Nancy Rustignoli (816 WTA) che Anna
Floris (ore 20) contro Erika Zanchetta (840 WTA). Fuori nelle
qualificazioni le altre sarde Francesca Piu, che ha perso da
Caterina Ghedin 6-0 6-1 , e Giulia Porcu eliminata da Sonia
Sandano con il punteggio di 6-2 6-0.
Serie A1 - Pareggia il
Geovillage Olbia, male la Torres
Sassari:
Comincia con un pareggio il
campionato del Geovillage. La squadra gallurese ha vinto tre
singolari grazie a Dell'Acqua, Galvani e Tenconi, solo Bracciali
ha perso, ma poi sono arrivate due sconfitte nei doppi. Prima giornata negativa per la
Torres Sassari che perde a Roma contro il Tc Parioli per 5-1.
Senza stranieri la squadra sassarese ha mandato il campo oltre
che Accardo e Colangelo anche i sardi Asara e Pintus. -
Risultati -
11/10/2008
Quartu ITF 10.000$ M - Thomas
Fabbiano campione:
Thomas Fabbiano trionfa, 6-2 4-6
6-2 a Leonardo Azzaro in finale. Il giovane talento e promessa
del tennis italiano e ha dato una grande dimostrazione di
maturità. Sicuro, concentrato, solido per tutto il match ha
spesso lasciato andare il braccio piazzando numerosi colpi
vincenti che hanno entusiasmato il pubblico presente. Azzaro nel
primo set è rimasto sorpreso dalla partenza brillante del suo
avversario e solo nel secondo è riuscito a trovare la chiave
giusta per stare in partita. Aggrappandosi al servizio,
forzandolo, piazzando cinque ace, è riuscito a tenere
agevolmente i suoi turni di battuta. E' stato poi decisivo il
break conquistato nel quinto game. Nel terzo set Azzaro è
sembrato calare fisicamente ed ha ceduto il sevizio a zero nel
secondo gioco e sul 5 a 2 in favore di Fabbiano.
Il torneo ha avuto sicuramente
un buon successo, tanto pubblico presente e dell'ottimo tennis
si è visto per tutta la settimana. Gli obiettivi per il futuro
sono quelli innanzitutto di dare continuità all'evento e poi, se
sarà possibile, tentare di puntare ad un montepremi maggiore.
Finale: Thomas Fabbiano (Ita) (4)
b. Leonardo Azzaro (Ita)
(6) 6-2 4-6 6-4
Serie A1 - Domenica parte il
campionato:
Al via domenica il campionato di
serie A1 maschile di tennis. Due le squadre sarde presenti, il
Geovillage Olbia e la Torres Sassari. Le due formazioni sono
state inserite nello stesso girone, il secondo, che comprende
anche Capri, Parioli Roma, Bassano, TC Sarnico e Anzio. Il
Geovillage dovrà fare a meno del suo numero uno Simone Bolelli
il quale è stato squalificato dalla FIT per la mancata
partecipazione all'ultimo incontro di Coppa Davis dell'Italia.
Questo il team:
Galvani S (1.9); Bracciali D (1.10; Pavel A (1,4); Hanescu V
(1,5); Norman D. (1,9); Dall'Acqua M. (2.1). La Torres Sassari
perde il forte Daniele Giorgini ed Elia Grossi, giocherà con
Accardo A (2.1); Colangelo F (2.2); Viloca Puig Ja (2,1);
Coutelot N (2,2); Svarc L (2,3); Asara G (2,6). Il derby è in
programma a Sassari il 26 ottobre. -
Programma -
12/10/2008: Tennis Bassano -
Geovillage Sp. Club / Tennis Club
Parioli - Torres T. "A. Bozzo" Asd
Sassari Torres Tennis ITF
10.000$ Maschile Finale: Matteo
Marrai (Ita) (1) Vs Francesco Piccari (Ita) (2)
27/09/2008
Olbia Geovillage ITF 10.000$
Maschile: Vince
il tedesco Bastian Knittel
20/09/2008 Alghero ITF 10.000$ Maschile:
Salta la finale per il ritiro di Dell'Acqua,
titolo allo svizzero Sessagesimi.
13/09/2008 Porto Torres ITF 15.000$ Maschile:
Massimo Dell'Acqua batte in finale Matteo Volante per 6-7(2) 6-2 6-2
il TC Cagliari aveva obiettivi ambiziosi, puntare alla A1 con
entrambe le formazioni. Invece anche l'anno prossimo sarà ancora A2 sia
per le donne che per gli uomini.
Le ragazze hanno disputato un campionato praticamente perfetto, l'unica
sconfitta è arrivata contro lo squadrone del Time Out Firenze. Il
secondo posto nel girone ha assicurato i playoff con la sfida secca
contro lo Stampa Torino in casa per poi, in caso di vittoria, andare ad
affrontare il Messina (prima dell'altro girone) con gare di andata e
ritorno. La sfida contro le torinesi era difficile ma non impossibile.
Purtroppo però proprio nel momento più importante capitan Erik
Mezzanotte si è trovato senza la straniera. Ci hanno invece pensato
l'imbattibile Elisa Salis e l'ormai matura Federica Di Sarra a portare
due bei punti. A quel punto bastava vincere o il doppio o il doppio di
spareggio per passare il turno. Invece sono arrivate due sconfitte e il
sogno A1 lo si è dovuto rimandare.
Protagonista del campionato è stata senza dubbio Elisa Salis, tennista
capace di vincere tutti i suoi sette incontri di singolare. Bene anche
Federica Di Sarra che ha perso due incontri ma contro avversarie più
forti di lei. Male invece Margot Torre, capace di perdere tutte le
quattro volte in cui è stata schierata. Sul fronte straniero si è
rivista con piacere, in tutti i sensi, Liana-Gabriela Balaci-Ungur
mentre l'unica apparizione di Regina Kulikova non è stata positiva.
Nel complesso comunque una bella stagione per la formazione cagliaritana
in rosa. Ora ci si aspetta che Elisa Salis faccia un ulteriore salto di
qualità e che porvi con decisone ad entrare nel circuito dei tornei ITF.
La squadra maschile si è si salvata ma non ha centrato i playoff. I
ragazzi capitanati da Andrea Lecca hanno pagato un inizio di stagione
negativo, tre sconfitte nelle prime tre gare. Nelle successive tre
giornate sono però arrivate altrettante vittorie, non sufficienti
tuttavia per approdare ai playoff i quali sono sfuggiti per un solo
punto.
La gara di palyout contro il park Genova era preoccupante. Assente Yuri
Schukin la squadra cagliaritana ha dovuto fare a meno anche di Stefano
Mocci. Sulla carta sembrava che dovesse arrivare una sconfitta invece è
venuto fuori l'orgoglio dei giovani che con Comune, Piludu e uno
straordinario Muresu hanno ribaltato le sorti del pronostico salvando il
TC Cagliari. In particolare l'ex Geovillage Simone Muresu ha tirato
fuori una strepitosa carica agonistica amplificata probabilmente anche
dal fatto di giocare sul campo centrale.
Tra gli aspetti positivi della stagione dei ragazzi è da citare la
crescita di Piludu, Comune e Muresu tutti giovani di belle speranze.
Stefano Mocci, sempre il sardo più forte, ha avuto alti e bassi. Per
Piludu questo sarà un anno ancora di transizione, giocherà i tornei
juniores e qualche ITF. Per la lui la fase difficile arriverà quando
dovrà passare al professionismo ed affrontare il circuito ITF.
07/04/2008
Open Porto Torres SportissimoNel secondo torneo Open della stagione
trionfano Nicola Comune e Roberta Migheli
Nicola Comune b. Simone Muresu 4-6 7-5 6-0
Roberta
Migheli b. Chiara Carboni 4-6 7-5 6-1
11/04/2008 Anna Floris
ITF Biarritz 25.000$ (Francia) Floris fuori al secondo turno dalla 188
del mondo, ma è best ranking 239 WTA
Selima Sfar (TUN, 188) b. Anna Floris (ITA, 239) 5-7 6-2 6-4
07/04/2008
Open Su Planu
primo torneo Open del 2008 al Tennis Club Su Planu (CA). Vincono Robeto
Montis e Francesca Piu
29/03/2008
Serie A2
Al via domenica la serie A2 2008. Il TC Cagliari presenta le due squadre
maschile e femminile. L'obiettivo è il medesimo, tornare in A1.
I ragazzi esordiranno in casa domenica 30 marzo e a
partire dalle ore 9.00 affronteranno il Garden Vesuvio 1972.
29/03/2008 ITF 25.000 $ (terra)
Tessenderlo
(Belgio)
Dopo la trasferta australiana Anna Floris è tornata in Europa per
partecipare al toreo di Tessenderlo in Belgio. Bene nei primi turni ora
deve affrontare, in semifinale, la giocatrice di casa Caroline Maes.
Primo turno
Anna Floris (Ita) b. Diana Brunel (Fra) 7-5 3-6 6-4 Secondo turno
Anna Floris (Ita) b. Martina Balogova (Svk) 2-6 6-4 6-3
Quarti di finale Anna Floris (Ita) b. Tina Schiechtl (Aut)
(8) 6-4 6-4
Semifinale
Anna Floris (ITA) vs. Caroline Maes (Bel) (5)
18/03/2008 ITF 25.000 $ (hard) Sorrento
(Western Australia)
Anna Floris si ferma al secondo turno. Ha avuto la sfortuna di
incontrare Yi-Miao Zhou, la tennista più informa, colei che la
settimana scora ha vinto il torneo di Kalgoorlie perdendo un solo set.
Purtroppo la trasferta australiana della tennista cagliaritana non è
stata molto positiva. Un turno passato su due tornei e due sconfitte
subite da tenniste con classifiche peggiori della sua.
SINGOLARE
Primo turno
(6) Anna Floris (ITA, 248) b. Nicole Krinz (AUS, 381) 6-3
7-6(2)
Secondo turno
Yi-Miao Zhou (Chn, 410) b. Anna Floris
(Ita) (7) 6-7(5) 7-5 6-1
18/03/2008
ITF 25.000 $ (hard) Sorrento
(Western Australia)
Parte questa volta con il piede giusto Anna Floris nel suo secondo
torneo australiano. Dopo aver infatti perso al primo turno una settimana
fa nella poco distante Kalgoorlie, oggi ha
superato l'australiana Nicole Krinz per 6-3 7-6(2).
17/03/2008
ITF 25.000 $
(hard) Sorrento
(Western Australia)
Dopo l'esordio sfortunato nel primo torneo australiano Anna Floris ci
riprova. Accreditata della testa di serie numero 7, la tennista
cagliaritana affonderà nel primo turno del torneo di Sorrento una
tennista di casa, la 24-enne australiana Nicole Krinz, numero 381 del
mondo. Un sorteggio non troppo fortunato questa volta in quanto
l'avversaria della Floris è una delle più forti tenniste non comprese
tra le teste di serie.
SINGOLARE
Primo turno
(6) Anna Floris (ITA, 248) vs Nicole Krinz (AUS, 381)
12/03/2008
ITF 25.000 $
(hard) Gold Fields - St Ives International, Kalgoorlie, Australia
Inizia purtroppo male per Anna Floris la trasferta australiana. La
tennista isolana ha infatti perso al primo turno del torneo di di Kalgoorlie
da 25.000$ da Kai Chen Chang al tie break
del terzo set. Meglio invece in doppio, competizione per la quale è
arrivata in semifinale.
Kai Chen Chang (TPE, 503) b. (6) Anna Floris (ITA,
248) 6-2 0-6
7-6(5)
DOPPIO
Primo turno
Anna Floris/Marinne Giraud (ITA/MRI) b. Kyung Yee Chae/Jung Yoon Shin (KOR)
63 62
Quarti Finale Anna Floris/Marinne Giraud (ITA/MRI)
b. Alison Bai/Ellen Berry (AUS/NZL)
6-4 6-4
11/03/2008
ITF 25.000 $
(hard) Gold Fields - St Ives International, Kalgoorlie, Australia
Anna Floris affonderà nel primo turno del torneo australiano da 25.000$
di Kalgoorlie la qualificata tennista di Taiwan Kai Chen Chang (TPE)
numero 503 WTA.
SINGOLARE
Primo turno
(6) Anna Floris (ITA) vs Kai Chen Chang (TPE) Kai-Chen
CHANG (TPE) b. FLORIS (ITA) (6) 6-2 0-6 7-6(5)
DOPPIO
Primo turno
Anna Floris/Marinne Giraud (ITA/MRI) b. Kyung Yee Chae/Jung Yoon Shin (KOR)
63 62
03/03/2008
ITF 25.000 $
(hard) Kalgoorlie Australia Anna Floris
la settimana prossima parteciperà al torneo di Kalgoorlie in Australia
che è dotato di un montepremi di 25.000 $. Alla tennista cagliaritana
sarà assegnata almeno la sesta testa di serie. Un viaggio decisamente
lungo che non fanno in molti e questo porterebbe essere un bel vantaggio
per lei.
Gold Fields Tennis
Club, Lot 399, Marshall Street, Kalgoorlie, Western
Australia 6430
Warwick Road,
Duncraig, Western Australia, Sorrento
22/02/2008
ITF 25.000 $ Capriolo Anna Floris disputa
il torneo di Capriolo, un 25.000 $, il quarto di quest'anno. Purtroppo
la tennista Cagliari a perso al secondo turno dalla qualificata Claudine Schaul
ma ha lottato ed ha ceduto solo al tie break del terzo set.
2T Anna Floris (Ita 247 WTA) vs. Claudine Schaul (Lux
189 WTA) 6-3 2-6 7-6(1)
1T Anna Floris (Ita 247 WTA) b. Caroline Maes (Bel 469
WTA) (6) 6-3 6-3
19/02/2008 FedCup World Group,
Play-offs 2008 Italia - Ucraina 26-27 Aprile Geovillage
Olbia
A meno di un anno di distanza dalla Coppa Davis di
Alghero la nazionale italiana di tennis torna in
Sardegna. Questa volta però saranno di scena le ragazze
della FedCup che il 26 e il 27 aprile affonderanno sulla
terra rossa del Geovillage di Olbia l'Ucraina. Si
giocherà per la permanenza in serie A. Le azzurre,
campionesse nel 2006 e finaliste lo scorso anno, hanno
perso venti giorni fa a Napoli contro la Spagna
l'incontro di primo turno della manifestazione.
La sfida si preannuncia interessante in quanto le
giocatrici ucraine, rispetto alla azzurre, sono sullo
stesso livello di classifica.
Per Olbia e il Geovillage si tratta di un battesimo
meritato.
ITF 10.000 $ Settimo San Pietro femminile >>> Anna
Floris Campionessa! <<<
Primo turno: Anna Floris (Ita) (1) b. Agnese Zucchini (Ita) 7-6(4) 6-1 -
Elisa Salis (Ita) b. Monia Pederzoli (Ita) 6-3 6-2
Ottavi: Anna Floris (Ita) (1) b. Nancy Rustignoli (Ita) 5-7 7-6(8) 6-0 -
Stefania Chieppa (Ita) (4) b. Elisa Salis (Ita) 6-1 6-4
Quarti: Anna Floris (Ita) (1) b. Gabriella Polito (Ita) (8) 6-4 7-5
Se
mifinali: Anna Floris (Ita) (1) b. Stefania Chieppa (Ita) (4) 7-5
6-7(4) 6-3 - Valentina Sassi (Ita) (2) b. Stefanie Haidner (Aut) 6-2 7-5
Finale doppio, Floris Campionessa Floris (Ita) / Sulpizio (Ita) (3) b.
Chieppa (Ita) / Sassi (Ita) (1) 6-1 6-4
Anna Floris (Ita) (1) b. Valentina Sassi (Ita) (2) 7-6(2) 6-3
Serie A1: domenica 18 4° giornata serie A1:
Geovillage Sc - Tc Bergamo Asd Empire Ssd Roma - Torres Tennis
TC Cagliari F - riposa
Serie A1: domenica 21 3° giornata
serie A1
St Bassano Asd - Geovillage Sc 2-4 Torres Tennis - Ct Firenze 3-3
Tennis Club Prato - T.C. Cagliari F 4-0
2007
15/07/2007 Campionati
Sardi Assoluti: Roberto Montis e Francesca Piu sono i
nuovi campioni
Roberto Montis e
Francesca Piu sono i
nuovi campioni sardi. Al Geovillage di Olbia si è
disputata la 41esima edizione dei Campionati
Sardi Assoluti e primo memoria Fabiana Imperio, la
giovane tennista scomparsa un anno un fa in un terribile
incidente. (Blog
Fabiana Imperio)
I valori del tennis in Sardegna erano
già
chiari. I tornei che si sono disputati fino ad oggi
hanno dimostrato che Stefano Mocci e Roberto Montis sono i due più forti tennisti isolani. Un
dualismo che per la verità non esiste perchè Mocci è
indubbiamente il più forte di tutti. Non sorprende
quindi che assente Mocci il titolo si andato a Montis.
Il tennista del TC Cagliari ha buoni fondamentali, un
ottimo dritto, ma la sua qualità migliore è quella
mentale. E' un giocatore che interpreta la partita nella
giusta maniera, riesce sempre a trovare il compromesso tra
il "tenere" e il prendere un rischio e poi non molla mai.
Dietro Mocci e Montis c'è invece più
equilibrio. Ci sono diversi tennisti sullo
stesso livello e il fatto di vedere raramente i
giocatori del nord Sardegna confrontarsi con quelli del
sud aiuta poco a delineare i valori.
In campo femminile inutile dire che la
regina è senza alcun dubbio Anna Floris la quale
giustamente preferisce girare
per l'Europa per giocare i tornei ITF, ormai da 25.000 $.
Anche campionessa del 2006 Elisa Salis sta provando a
entrare nel circuito dei tornei ITF. E' alla ricerca
dei primi punti che le consentirebbero di non dover
sempre giocare le qualificazioni. Assenti le due è stata
Francesca Piu ad aggiudicarsi il titolo sulla sua
compagna di squadra del TC Cagliari
Ilaria Pibiri.
Sono stati assegnati anche i titoli
del doppio maschile, femminile e misto. Ecco i
risultati delle finali:
Il primo turno della Floris nel torneo
di Portimao sulla carta non destava preoccupazioni. È
così è stato. Anna Floris ha passeggiato vincendo 62
61contro la Pereira. Il torneo inizia così per lei sotto
i migliori auspici. Al secondo turno se la dovrà vedere
con un altra giocatrice di casa, Neuza Silva numero 455
del mondo, la quale ha rischiato la sconfitta nel suo
macht di primo turno contro la qualificata olandese
Danielle Harmsen (604 wta) avendo la meglio solo al tie
break del terzo set, punteggio finale 6-2 5-7 7-6(10).
La Silva è una giocatrice ostica, i suoi incontri sono
sempre equilibrati e spesso costringe le proprie
avversarie al terzo set e a giocare il tie break. La
settimana scorsa ha raggiunto la semifinale nel torneo
di Montechoro. Questo è stato il suo cammino nel torneo:
32 W Anna Smith (Gbr) 2-6 6-1 7-6(12)
16 W Irene Rehberger-Bescos (Esp) 6-7(5) 6-0 7-5
Qf W Regina Kulikova (Rus) 7-5 6-4
Sf L Eugenia Linetskaya (Rus) 3-6 7-5 3-6
Anna sarà però ancora favorita anche
se tra le due non ci sono precedenti. Una vittoria le
consentirebbe di accedere ai quarti di finale.
20/02/2007 Anna
Floris, Torneo ITF 10.000$ Portimao, Portogallo (hard)
Anna Floris, accreditata della testa
si serie numero 6, giocherà il primo turno del torneo di
Portimao in Portogallo contro la portoghese 19-enne wild
card Joana Pangaio-Pereira numero 1206 del mondo. Questo
sorteggio, per una volta benevolo, dovrebbe consentire
alla nostra giocatrice un agevole primo turno.
Successivamente le avversarie più probabili che potrebbe
incontrare sulla sua strada sono: Silva, Neuza (Por)
[455], [4]Minella, Mandy (Lux) [341], [2]Kosinska,
Karolina (Pol) [328], [1]Haring, Florence (Fra) [266].
16/02/2007 Anna
Floris, Torneo ITF 10.000$ Montechoro, Portogallo (hard)
Sfortunata, molto sfortunata. Anna
Floris testa di serie numero 4 nel torneo sul veloce di Montechoro
in Portogallo, si è trovata di
fronte al primo turno una giocatrice molto forte, la
russa 21-enne
Eugenia Linetskaya la quale
vanta un quarto turno agli Australian Open ed è stata
n°35 del mondo nel giugno del 2005. La Floris ha ceduto
per 6-4 7-5 in una partita equilibrata nel punteggio,
fatto che indica che la tennista sarda sta attraversando
un buon momento dal punto di vista psicofisico. "Ultimamente - dice la Floris -
sono sempre sfortunata nei sorteggi purtroppo. La Linetskaya
giocava molto bene, correva tantissimo e la palla e i
campi erano molto lenti. Peccato perchè vincevo 52 nel
secondo ma poi ho perso 75, però ho giocato molto bene e
l'importante è questo". La Linetskaya sta provando a rientrare ora nel circuito
dopo un anno di inattività; la settimana scorsa ha
subito centrato la finale, partendo dalle
qualificazioni, nel torneo di Vale Do Lobo sempre
in Portogallo. Occorre cogliere anche i lati positivi
delle sconfitte, la Floris ha si perso da testa di serie
n°4 ma la sua avversaria andava comunque considerata
come favorita. L'importante è che la nostra giocatrice
stia giocando con regolarità i tornei internazionali, i
risultati arriveranno di certo. Gli appassionati contano
ora di vederla, si spera da assoluta protagonista, tra
poche settimane a Quartu; prima però giocherà ancora in
Portogallo il torneo ITF da 10.000$ di Portimao
nel quale sarà ancora testa di serie. Speriamo che
questa volta il sorteggio sia per lei più clemente.
16/02/2007 TC Margine Rosso,
salta il 1° Torneo Week-end
Non si è disputato il primo torneo week-end in programma
al TC Margine Rosso. Si sarebbe dovuta giocare la prima
prova di un nuovo tipo di torneo che arriva direttamente
dagli Stati Uniti il quale ha la caratteristica di
essere tutto concentrato nel fine settimana. La formula
prevede che il venerdì pomeriggio si disputino
sedicesimi di finale, il sabato mattina gli ottavi, il
sabato pomeriggio i quarti e la domenica semifinali e
finale.
Forse l'ambiente ha accolto questa nuova tipologia di
torneo con un po' di scetticismo e la mancanza di un
montepremi in denaro, erano previsti solo dei buoni
acquisto, ha fatto il resto. Sono in programma
comunque sempre al TC Margine Rosso, molto attivo quest'anno,
altri due tornei week-end; vedremo a fine marzo
quale sarà la sorte di tale tipo di manifestazione.
29/01/2007 Anna Floris ITF Ortisei 75.000$
(hard) Internazionali Tennis Val Gardena-Südtirol ITF Women's
Circuit
Purtroppo Anna Floris non è riuscita a
ribaltare il pronostico che la vedeva sfavorita nei
confronti delle polacca Joanna Sakowicz nel primo turno
delle qualificazioni del torneo di Ortisei. La nostra
giocatrice ha ceduto 60 62 ma,
considerato il netto divario in classifica, non bisogna
drammatizzare troppo per questa sconfitta. Anna deve trarre
insegnamenti da queste esperienze, non demoralizzarsi e
pensare subito al prossimo impegno mettendoci ancora più
grinta, impegno e concentrazione. Questo
il suo commento per Tennisweb "purtroppo sono stata
sfortunata però sono contenta
lo stesso. Lei era molto forte poi in quella superficie
gioca molto bene. Sarà per un altra volta". Intanto
Anna ha guadagnato quattro posizioni in classifica, ora è
n°367.
28/01/2007 Anna Floris ITF 75.000$ Ortisei
(hard)
Anna Floris
affronterà nel primo turno delle qualificazioni del
torneo ITF da 75.000$ di Ortisei la polacca 22-enne
Joanna Sakowicz (nella foto) numero 194 del mondo. Anna
giocherà contropronostico, tra le due giocatrici ci sono
infatti ben 177 posizioni di differenza. Le due si sono
affondate una sola volta, è accaduto nel 2002 nel torneo
da 25,000$ di Sutton (GB), vinse la Sakowicz in
tre set 3-6 6-4 6-1.
Joanna Sakowicz
28/01/2007 Open San
Gavino M.le "3° Memorial Luciano Madrigali" (hard)
Si è concluso il torneo open di San Gavino,
prova che apre
la stagione 2007 dei tornei individuali in Sardegna.
Si sono affrontati in finale i due più forti giocatori
sardi, Roberto Montis e Stefano Mocci. La vittoria è
andata a quest'ultimo con il punteggio di 60 16 61 61,
quattro set perchè la finale di tale manifestazione si
disputa al meglio dei cinque set. Il mal tempo ha fatto
slittare gli incontri di una giornata e la finale,
inizialmente prevista per sabato, si è disputata
domenica. Nessun problema ne per Mocci ne per Montis per
arrivare alla finale; Mocci si è trovato di fronte in
semifinale la testa di serie numero uno il napoletano
Valerio Carrese, ex campione sardo ed ex Tc Cagliari, il
quale però si è ritirato a partita in corso. Per Mocci, oggi 25-enne, è una vittoria
importante specialmente per il morale, per lui questa è
una stagione decisiva per la sua carriera, giocherà
diversi tornei internazionali con la speranza di
ritrovare quel filo conduttore che in gioventù gli ha
consentito di ottenere grandi risultati.
F.
[3]Stefano Mocci b.
[2]Roberto Montis 60 16 62 61
Albo d'oro Open
di San Gavino Monreale
2007 Stefano Mocci
2006 Marco Di Vuolo
2005 Marco Di Vuolo
SF.
[3]Stefano
Mocci b. Valerio Carrese 30 rit.
[2]Roberto Montis b. Mattia Cruccas 61 62
QF.
[1]Valerio
Carrese b. Salvatore Deliperi 63 62
[3]Stefano Mocci b. Alessandro Scintu 61 61
Mattia Cruccas b. Nicola Comune 63 64
[2]Roberto Montis b. [7]Franco Maddau 76 62
23/01/2007
Varato il calendario
2007
- SERVIZIO DI RICCARDO DI
SIENA SUL TG DI VIDEOLINA
È stato pubblicato nel sito del
Comitato Regionale Sardo il calendario valvole per il 2007. Saranno
in tutto 114 i tornei che si disputeranno in Sardegna,
all’appello manca però, almeno per il tennis che conta,
il Tennis Club Cagliari. È infatti definitivamente
saltato il torneo Challenger ATP da 35.000 Dollari
previsto per il mese di marzo in quanto il circolo
potrebbe non essere pronto ad ospitare una
manifestazione di tal genere. I dirigenti hanno
preferito non correre rischi e nonostante fosse tutto
praticamente pronto, compresi gli indispensabili sponsor
commerciali, hanno deciso di rinunciate per quest’anno
al torneo con l’obiettivo riportare il grande tennis a
Cagliari nel marzo del 2008.
L'obiettivo dovrà anche essere quello
di riuscire a riproporre con continuità l'evento,
proprio come è accaduto dal 1998 al 2004.
Dei 114 tornei 8 saranno internazionali ITF Futures da
10/15.000 dollari. Sassari e Portotorres ospiteranno 3
di questi tornei, uno si giocherà a Olbia e i rimanenti
4, di cui 2 femminili, di disputeranno nel cagliaritano.
Tranne il torneo femminile in programma a Quartu nel
mese di Marzo, gli altri saranno concentrati tutti a
fine stagione nei mesi di settembre e ottobre. Sarà
un’annata ricca e senza sosta subito a partire da
febbraio con tornei Open, i 3° e 4° categoria, i
circuiti regionali e i tornei giovanili.
Tornei
Internazionali e Coppa Davis TC Cagliari - Albo d'oro
22/01/2007 Anna
Floris, Torneo
ITF 25.000$ Capriolo (hard)
C'è mancato poco ma Anna Floris non è
riuscita a qualificarsi al tabellone principale del
torneo ITF di Carpiolo. La nostra giocatrice ha superato
il primo turno battendo la 21-enne argentina n°420 WTA
Maria-Belen Corbalan con il
punteggio di 6-3 4-6 6-1 ed ha però poi perso 1-6 6-4
6-4 con Katarina Kachlikova
(Svk) n°293 WTA. Un vero peccato perchè una vittoria le
avrebbe consentito di qualificarsi. È stato un vero
peccato anche alla luce dell'andamento della partita,
dopo
un primo set vinto nettamente Anna ha perso il
secondo e nel terzo si è trovata avanti 3-1 prima di
cedere 6-4. Dice la Floris "purtroppo
ho perso all'ultimo di qualificazioni. Vincevo 3-1 al
terzo, peccato, però non importa ho giocato bene lo stesso e sono
molto contenta". Anna ha perso giocando
alla pari con una giocatrice dotata di una migliore
classifica rispetto alla sua ma, se vuole riuscire
a dare una svolta alla sua carriera, deve giocare il suo
miglior tennis anche nei momenti decisivi della gara.
Avrà modo comunque di rifarsi a partire da
domenica 28 nel
torneo ITF di Ortisei da 75.000 dollari a cui
parteciperà partendo dalle qualificazioni.
10/01/2007 Anna Floris
Anna ha mantenuto le aspettative. Nell'intervista che ho
realizzato con lei per l'approfondimento sulla stagione
tennistica isolana, andato in onda il 19 dicembre 2006 durante il TG di
Videolina , aveva dichiarato che con
molta probabilità sarebbe andata ad allenarsi a Viterbo.
E così ha fatto. La nostra più forte giocatrice è pronta
per la nuova stagione, sarà infatti al via il 20
gennaio, partendo dalle qualificazioni, al torneo ITF
da 25.000$ di
Capriolo.
Oramai Anna è una giocatrice matura, a 24 anni è
arrivato per lei il momento di fare il tanto atteso
salto di qualità. Oggi è numero 374 WTA, è la 18-esima
giocatrice italiana, il suo obiettivo deve essere quello
di migliorare decisamente la sua classifica, ha tutte le
potenzialità per poterlo fare a patto però di riuscire a
gestire meglio gli incontri. La potenza, la tecnica e la
grinta non le mancano, deve migliorare nel tenere sempre
alta la concentrazione durante il macht. Forza Anna, ci
aspettiamo un grande 2007 da te!
Tennisweb.it è online dal 3 Agosto
2000
Tennisweb Sardegna
è online dal 10 Gennaio 2007
Videolina, la prima televisione
della Sardegna
Sat 13E: Freq.
11.317 MHz Pol. V -
Num. Sky 159 -
Sat 36E: 12599 V
Super Tennis, il canale del
Tennis
Sat 13E: Freq. 12.254 MHz Pol. H -
Numerazioni: DTT 64 Sky 224